• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-19 07:21:25

Cappotto interno soffitto mansarda


Groddina
login
16 Luglio 2010 ore 17:00 6
Buongiorno a tutti,

mi sono appena iscritta e vi espongo la situazione per la quale avrei bisogno di informazioni e consigli

Abito a Milano in una vecchia casa di ringhiera di tre piani più ex solai che sono stati resi abitabili; io appunto vivo in uno di questi, di circa 60 mq (due locali più bagno). I muri sono del vecchio tipo, molto spessi e di mattoni, mentre il soffitto è stato fatto in cartongesso subito sotto il legno che tiene le tegole (questo a detta dei muratori che recentemente hanno fatto degli interventi nel mio appartamento). Potrebbe essere questa la ragione per cui si formano spesso muffe (soprattutto sul soffitto in bagno e negli angoli) e d'estate la casa si trasforma in una fornace? Il muratore mi spiegava che sarebbe possibile isolare soltanto il soffitto dall'interno...io vorrei sapere se questa soluzione potrebbe essere efficace per ridurre la temperatura d'estate, con che tipo di materiale sarebbe eventualmente meglio farlo e avere un'idea del costo che potrebbe avere. Ho letto un po' di cose sull'argomento ma da profana non ci ho capito un granchè, purtroppo.
Spero di essermi spiegata nonostante la mia ignoranza in materia

Grazie mille!
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 20:03
    Spero che il muratore abbia "visto male"... perche la situazione sarebbe davvero brutta.
    Quando si interviene in vecchie strutture si dovrebbe montare un isolamento sopra la struttura portante della copertura, previo almeno la stesura di uno strato di assito in legno o perline.
    Se come dici tu, sopra il tuo soffitto si trova la struttura portante senza isolamento, anche eventuali perdite della copertura si scaricano direttamente sul tuo soffitto.
    Purtroppo capita anche a noi di trovare situazioni simili.
    La soluzione giusta sarebbe quella di smontare la coperture ed intervenire dall'esterno.
    Un "cappotto" isolante dall'interno è solo un palliativo per limitare la dispersione termica in inverno ed il caldo in estate, ma il problema di fondo rimane...

    Auguri, Marco

  • groddina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 21:07
    In effetti mi ha detto che se dovesse esserci una perdita, ad esempio se dovessero spostarsi delle tegole, mi arriverebbe l'acqua praticamente in casa...
    Per fare l'intervento al tetto è necessario che tutto il condominio sia d'accordo?Ovviamente agli altri condomini non importa nulla

  • groddina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 21:09
    Grazie mille per la tua risposta!

  • groddina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 21:12
    Un'altra cosa: come si potrebbe ulteriormente verificare se la situazione in effetti è come mi ha illustrato il muratore, cioè se struttura portante e soffitto sono direttamente a contatto?Grazie

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Luglio 2010, alle ore 07:34
    Dovresti andare sul tetto e spostare qlc tegola (ma direi che non è molto sicuro come sistema) o bucare il cartongesso in qualche punto.. non credo ci sian atri sistemi.

  • groddina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Luglio 2010, alle ore 07:21
    Grazie, allora chiedo il favore all'idraulico visto che ci deve salire per la canna fumaria

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI