• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-18 19:12:49

Cappotto interno efficace contro muffe?


Ciao a tutti,
Spero di non rubarvi troppo tempo....

Mi trovo a dover eseguire un CAPPOTTO INTERNO su una ristrutturazione di una casa di una 15a di anni mai terminata all' interno,
Chiedevo gentilmente se qualcuno poteva darmi un consiglio.

Attualmente le pareti hanno la seguente configurazione.

dall'interno verso l'esterno:

-300 mm di latterizio forato POROTON 800
- 30 mm di un isolante in polistirolo espanso
- 120 mm mattone forato
- intonaco esterno di finitura

Quali sono secondo voi le soluzioni migliori di isolamento sulla parete interna al fine di conseguire una buona efficienza termica e tenere allo stesso tempo lontane le muffe ?
Consigliate di isolare anche il soffitto per i ponti termici ?

GRAZIE MOLTE....
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 19:26
    In che zona dell'italia abiti?
    hai muri esposti a nord?
    attualmente hai problemi di muffa e/o condensa?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 20:19
    Serve una simulazione con un diagramma di glaser che comprenda diverse tipologie di isolamento in funzione dell' isolante già presente e che di fatto crea un interferenza.

    consiglio vivamente il ricorso ad un tecnico di sua fiducia che possa elaborare una soluzione per la sua necessità evitando problemi sgraditi di condensa interstiziale

  • luca104
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 20:22
    Zona climatica E - Piemonte
    Esposto a Sud cucina e a Nord zona notte.
    Attualmento non ho problemi di muffa ma e' tutto da finire l'interno, la mia domanda e' relativa ai post che ho letto in precendenza sui forum...

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2013, alle ore 07:07
    Tuo alloggio ha gia una buona coibentazione! grazie al polistirene aggiunto al poroton, dato che è allo stato grezzo io ti consiglerei l'intonaco termico!

  • luca104
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2013, alle ore 13:33
    Dici che e' sufficiente ?
    Vorrei fare una cosa molto ben fatta, dato che ci mettero mano ora e poi chissa per quanti anni non tocchero piu ...

    MAgari un cappotto Interno da 4 cm ?

    tipo questo
    http://www.archiproducts.com/it/prodotti/65082/sistema-isolante-per-cappotto-interno-lambda-0-016-w-mk-stotherm-in-aevero-sto-italia.html

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2013, alle ore 19:12
    Ripeto, il tuo alloggio ha gia una stratificazione piu che discreta,e ha gia il cappotto con il polistirene, quindi l'intonaco termico ti apporterebbe ulteriori benefici senza togliere spazio interno visto che l'intonaco termico si andrebbe a sostituire all'intonaco classico
    poi fai come credi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img basilico79
Ciao a tutti, chiedo aiutoDato che nel bagno avevo pareccha muffa (nero molto evidente) mi sono procurato un prodotto antimuffa e poi ho ridato il bianco della TCOLOR DOVER che mi...
basilico79 29 Aprile 2025 ore 14:42 2
Notizie che trattano Cappotto interno efficace contro muffe? che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.

Case passive: isolamento con cappotto termico

Isolamento termico - La progettazione volta al risparmio energetico, l'isolamento a cappotto, uno dei sistemi più utilizzati per la sua efficienza, economicità e semplicità di posa.

Guida al cappotto termico

Isolamento termico - L'isolamento termico a cappotto migliora il comfort ambientale di casa, riduce i consumi energetici, isola acusticamente ed offre grandi risparmi in bolletta.

Isolamento termico in sughero per pareti interne

Isolamento termico - Caratteristiche e vantaggi del sughero, un materiale ecologico ed innovativo utilizzato nell'ambito dell'edilizia sostenibile come isolamento per pareti interne
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI