• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-10 07:46:55

Cappotto interno? doppie finestre? entrambi?


Backuppone
login
09 Febbraio 2012 ore 22:55 1
Salve vivo in un appartamento al terzo e ultimo piano, la struttura è un prefabbricato degli anni '80, i muri portanti dell'edificio(quindi i muri che danno sull'esterno...quelli con le finestre per intenderci) sono di cemento armato (spessore 20 cm), le finestre sono con i serramenti in legno e doppi vetri.

avrei pensato di far fare dei lavori di isolamento per risparmiare un pò sul riscaldamento di inverno ( e perché no anche sul fresco per l'estate visto che vorrei mettere un condizionatore)

son venuti a vedere l'appartamento diversi tecnici per fare un cappotto interno, ma ognuno propone una soluzione diversa, c'è chi vuol mettere il polistirene, chi vuol mettere il cartongesso con lana di roccia interna, chi il sughero, chi il cartongesso senza niente dentro...insomma ne ho sentite di tutti i tipi e non so a questo punto a chi credere...a questo punto non posso che chiedere aiuto a voi esperti! Voi che fareste quale soluzione mi consigliate? Ne va bene una di queste o altre? Oppure non ne va bene nemmeno una perché con i muri che ho non vale la pena fare il cappotto interno?

Avevo pensato anche di mettere le doppie finestre, voi cosa dite? Insomma sono davvero confuso, ogni volta salta fuori una soluzione diversa a seconda del tecnico che viene...aiutooooooo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2012, alle ore 07:46
    Basta una controparete in cartongesso con isolante.

    Per quest'ultimo non vorrei creare confusione, ma negli interventi da me eseguiti ho utilizzato materassini in lana di roccia, ecc, piuttosto che pannelli rigidi tipo polistirene.
    L'altra soluzione, pannelli preaccoppiati (cartongesso + isolante), anche se mai provata, sarà ugualmente ottima, ma personalmente preferisco la prima.

    I doppi infissi esterni, soluzione in uso anni fa, è oramai superata anche per l'aspetto estetico poco piacevole.
    Piuttosto che affrontare una spesa del genere, preferirei con il tempo sostituire eventualmente quelli esistente con profili maggiorati e vetri più efficienti.

    In ultimo, si deve prendere atto che, per avere una maggiore garanzia, il cappotto deve essere esterno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 28 Marzo 2025 ore 18:23 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
348.066 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI