• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-13 22:04:44

Cappotto incollato o ventilato?! grazie


Enry-78
login
10 Novembre 2009 ore 14:20 5
Salve a tutti,

vorrei coibentare le pareti della mia abitazione comprata da poco, di circa 20 anni...
ha i muri in poroton da 25-30cm...
pensavo di isolarla con circa 14cm di sughero o forse meglio di "calcio silicato" (esempio ditta rofix), con sistema incollato proposte da diverse ditte casaclima...
ho letto però che esistono molte altre aziende che utilizzano invece il cappotto ventilato in modo che non si formi condensa nella muratura...

voi che ne pensate?


Grazie :bye1.gif:
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 16:57
    La facciata ventilata non ha nulla a che vedere con la condensa interstiziale

    se ti affidi ad un azienda che applica i principi di casaclima ben difficilmente avrai questo tipo di problemi

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 19:04
    Per quale motivo allora molte aziende propongono la facciata ventilata?
    Secondo la tua esperienza e' meglio incollata tipo con "calcio silicato rofix" o ventilata?
    Quali sono i pregi, diffetti?

    Il tetto invece lo farò ventilato...con fibra di legno...almeno cosi' mi hanno consigliato...

    Grazie

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 07:40
    In ogni caso l'isolante viene incolato a contatto con la muratura la parte ventilata è tra l'isolante e il pannello esterno questo tipo di facciate vengono usate come schermatura solare e per aumentare lo sfasamento termico che i materiali sintetici non possono dare

    la medesima cosa vale anche per le coperture dei tetti

    entrambe le soluzioni sono valide anche se ho una preferenza per il calcio silicato

  • sme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Novembre 2009, alle ore 21:16
    Ciao pure io devo fare il cappotto esterno e sono molto inesperta in materia: so solo che sono dei pannelli che si incastrano tra di loro fissati con delle viti. che mi potete dire d'altro?
    il tetto lo faccio invece coibentato e ventilato

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 13 Novembre 2009, alle ore 22:04
    Non si può dire a grandi linee come fare un cappotto un cappotto va progettato in base alle esigenze e norme da rispettare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI