• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-13 22:04:44

Cappotto incollato o ventilato?! grazie


Enry-78
login
10 Novembre 2009 ore 14:20 5
Salve a tutti,

vorrei coibentare le pareti della mia abitazione comprata da poco, di circa 20 anni...
ha i muri in poroton da 25-30cm...
pensavo di isolarla con circa 14cm di sughero o forse meglio di "calcio silicato" (esempio ditta rofix), con sistema incollato proposte da diverse ditte casaclima...
ho letto però che esistono molte altre aziende che utilizzano invece il cappotto ventilato in modo che non si formi condensa nella muratura...

voi che ne pensate?


Grazie :bye1.gif:
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 16:57
    La facciata ventilata non ha nulla a che vedere con la condensa interstiziale

    se ti affidi ad un azienda che applica i principi di casaclima ben difficilmente avrai questo tipo di problemi

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 19:04
    Per quale motivo allora molte aziende propongono la facciata ventilata?
    Secondo la tua esperienza e' meglio incollata tipo con "calcio silicato rofix" o ventilata?
    Quali sono i pregi, diffetti?

    Il tetto invece lo farò ventilato...con fibra di legno...almeno cosi' mi hanno consigliato...

    Grazie

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 07:40
    In ogni caso l'isolante viene incolato a contatto con la muratura la parte ventilata è tra l'isolante e il pannello esterno questo tipo di facciate vengono usate come schermatura solare e per aumentare lo sfasamento termico che i materiali sintetici non possono dare

    la medesima cosa vale anche per le coperture dei tetti

    entrambe le soluzioni sono valide anche se ho una preferenza per il calcio silicato

  • sme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Novembre 2009, alle ore 21:16
    Ciao pure io devo fare il cappotto esterno e sono molto inesperta in materia: so solo che sono dei pannelli che si incastrano tra di loro fissati con delle viti. che mi potete dire d'altro?
    il tetto lo faccio invece coibentato e ventilato

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 13 Novembre 2009, alle ore 22:04
    Non si può dire a grandi linee come fare un cappotto un cappotto va progettato in base alle esigenze e norme da rispettare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI