• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-25 09:05:26

Cappotto esterno - consigli - 24297


Tosodj
login
21 Marzo 2009 ore 13:46 6
Ciao,
devo applicare un cappotto esterno con spessore 10cm su una casa vecchia di 30 anni che sto ristrutturando.
Avete dei consigli da darmi sul miglior prodotto da utilizzare?
Qualcuno ha dei giudizi sui pannelli in Stiferite?

Domanda: vorrei applicare, tramite incollaggio, su una facciata delle mattonelle stile pietra faccia a vista di spessore pari a 1cm. Secondo voi danneggio il cappotto eo rischio che si stacchi?

grazie
ciao
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 21 Marzo 2009, alle ore 15:51
    La steferlite non è altro che puliuretano espanso i rpo e icontro sono da valutare in base alle prestazioni termiche del materiale abbinato alla parete esistente e quindi con un attento cacloco. Perciò non si può identificaere il miglio prodotto, esiste una gamma infinita di prodotti da combinare. sicuramente non da uno sfasamento termico ottimale come i materiali minerali e le fibre naturali.

    la posa è da eseguire secondo le prescrizione della ditta che fornisce il sistema a cappotto.

    l'incollaggio delle mattonelle a faccia vista a parte il costo non ha particolari controindicazioni se eseguita a regola d'arte.

  • tosodj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Marzo 2009, alle ore 18:28
    Dato che il sottofondo è composta da intonaco cementizio (sabbia e cemento)...vedi controindicazioni particolari ad applicare un cappotto del tipo traspirante?

    grazie
    ciao

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 21 Marzo 2009, alle ore 23:46
    Sarebbe bene un calcolo della stratigrafia conoscendo la composizione della parete attuale
    comunque sia tutti i cappotti per poco che sia traspiarano salvo che non siano fatti vetro cellulare
    al massimo può essere necessario posare un freno al vapore tra laterizio ed isolante ma così ninceramente non ne vedo la necessità

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2009, alle ore 08:22
    Tosodj,
    il miglior prodotto che puoi utilizzare è quello che soddisfa in pieno tutte le tue esigenze.
    quali sono i risultati che ti aspetti alla fine dei lavori?
    quale trasmittanza termica totale desideri?
    se vuoi, puoi usare un coibente cementizio sul quale potrai incollare le piastrelle decorative tanto desiderate senza limitare il risparmio energetico, rapido, veloce, collaudato, facile da posare e che ti permette di realizzare i tuoi progetti.
    tieni a mente che un pannello non traspirante (tipo eps) ti peggiorerebbe irrimediabilmente le condizioni microclimatiche.

    top-level

  • tosodj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2009, alle ore 13:31
    Ciao Toplevel...
    puoi spiegarti meglio?
    io devo ottenere un valore di trasmittanza almeno pari a 0,037 per le pareti (zona climatica E)...se è inferiore meglio...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 09:05
    Ciao tosodj,
    semmai 0,37.
    di più non posso spiegarmi in quanto nel forum è vietatissimo fare certa pubblicità.
    fai delle ricerche sul web e troverai le risposte che cerchi; i motori di ricerca sono incredibilmente efficaci.
    puoi cominciare per esempio da

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI