• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-25 18:16:07

Cappotto esterno con gasbeton evolution 500


Paoloking
login
22 Ottobre 2010 ore 16:27 4
Salve. Volevo porre un quesito. Deve essere installato il cappotto in una casa in costruzione e ho notato che stanno per installare un pannello della gasbeton raggiungibile attraverso il seguente link http://www.gasbeton.it/it/tipologie_evolution.php
Nella pagina web, basta cliccare su "Blocchi per partizioni interne e contropareti" e visualizzare il pannello in questione che è distinguibile dal relativo codice: 7A285.
La mia domanda è : E' possibile utilizzare un pannelo di isolamento acustico per partizioni interne e contropareti per realizzare un cappotto esterno per isolamento termo acustico?
Tengo a precisare che la località in cui sta sorgento la palazzina è situata i piemonte.

Grazie per tutti coloro volessero aiutare a rispondere a questo quesito.
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 22 Ottobre 2010, alle ore 19:48
    Esiste una ditta francese che produce poronbeton (il nome tecnico del Gasbeton), che negli anni scorsi aveva formulato una tavella da "rivestimento" esterno tipo cappotto.
    La cosa non ha avuto seguito visto lo scarso isolamento ottenibile con lo spessore che è possibile montare, ed altri problemi tecnici.

    Penso che un normale cappotto in PLS sia la soluzione migliore per costi/prestazioni.

    Saluti, Marco

  • benefits
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 14:53
    Il cappotto esterno mi aumenta la cubatura dell'immobile creando problemi burocratici di qualche tipo ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 16:17
    Si ma dipende da comune a come.

    bisogna sentire dall' ufficio tecnico di competenza

  • paoloking
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 18:16
    Caratteristiche del cappotto esterno in realizzazione palazzina località nel piemontese.

    Muro esterno con mattone forato da 35 cm + intonaco da 2 cm + pannello della Gasbeton evolution 500 da 10 cm con le seguenti caratteristiche:
    Trasmittanza1-2 termica stazionaria U: 1,12 W/m2K Abbattimento acustico: 40 dB
    Densità: 5 kN/m3
    Capacità termica specifica (calore specifico) C:1000 J/kgK
    Permeabilità al vapore ?: 32x10 elevato alla -12 kg/msPa
    Fattore di resistenza al vapore d'acqua ?: 6


    più ovviamente fibra in vetro e intonacature estrene.

    Qualcuno sa dirmi:

    1)se riesce ad abbattere il rumore proveniente da una linea ferroviaria trafficata da treni merci.
    2)se si ottiene un buon isolamento termico
    3)se possiede un buona carattestica di traspirare ed evitare accumuli di umidità
    4)tutto ciò che vi viene in mente vedento queste caratteristiche.

    Grazie per i vostri utili consigli.

    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI