• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-13 07:17:33

Cappotto esterno con eps traspirante


Dender
login
11 Giugno 2008 ore 16:28 7
Buongiorno,
Leggo in giro e sento parlare molto di questo neopor con graffite della basf, ma guardando le caratteristiche tecniche, a livello di trasmittanza termica è molto valido (perché ha la graffite), ma non altrettanto per la parte traspirante, quindi, +/- uguale ad altri prodotti sul mercato.

Il prodotto che più mi ha convinto è l'EPS microforato della Baumit con graffite (perché anche il neopor è un EPS) ma con potere dispersivo del vapore acqueo molto elevato (grazie ai microfori presenti, quindi niente muffa all'interno della casa, penso!!) e il potere di trasmittanza termica è +/- uguale al neopor.

Ora, visto che devo acquistare del materiale per fare il mio cappotto termico, che consiglio mi date? nessuno conosce il materiale della baumit?
Pro e contro?

Lascio perdere i materiali minerali (sughero, lana di roccia, ecc) dato l'elevato costo.

Grazie.
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 18:52
    Qual'è la permeabilità al vapore acqueo (mi) del baumit?
    e qual'è la velocità di trasmissione del vapore acqueo in questione?

    dovresti trovare questi dati nelle schede tecniche.

    top-level

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 22:27
    Anch'io sono nella tua stessa situazione e pure io devo acquistare il materiale scegliendo bene le caratteristiche e stando attento al prezzo...anch'io ho sentito parlare bene del NEOPOR indicato come prodotto di punta, ma se a quanto pare esistono anche altre soluzioni bene a sapersi...

  • dender
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 11:42
    Ciao , vi allego alcuni dati tecnici che ho trovato relativi i prodotti in oggetto:

    PRODOTTO BAUMIT
    Granulato di polistirene espanso additivato di grafite.
    Proprietà Valori Limiti di norma
    Definizione EPS-F (EN 13163)
    Peso specifico ca. 15-18kg/m3

    Fattore di resistenza
    alla diffusione del vapore acqueo μ < 10 (EN 12086)

    Conducibilità termica 0,032 W/mK (EN 12939)


    PRODOTTO NEOPOR BASF

    Conducibilità termica0,031 W/mK (EN 12667)

    Fattore di resistenza
    alla diffusione del vapore acqueo μ da 30 a 70 (EN 13163)

    Questi dati li ho estratti dalle loro schede tecniche, perché non sono stato in grado di utilizzare il copia e incolla (non lo permettevano), comunque per entrambe i prodotti che sono additivati alla grafite, il neopor non è quel prodotto super eccellente che tutti ne parlano come se fosse il top, è un buon prodotto ma, c?è di meglio, come si può notare dai dati riportati sopra.
    Da un mio punto di vista quello che conta molto è la traspirazione al vapore oltre alla conducibilità termica e dati alla mano il baumit è il migliore.
    Pareri?

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 12:43
    Scusate una domanda idiota ma il valore di trasmittanza di riferimento è 0,36 o 0,036 ( prendo come riferimento valori della mia zona ) ?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 14:37
    Più zeri ci sono prima dei numeri meglio è elnigno.
    nel caso specifico uno è più isolante dell'altro di 10 volte.

    top-level

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 19:03
    Però di solito per il discorso detrazione 55 % si parla in ordine di 0.36 o di 0,036 ?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 07:17
    La normativa parla di 0,36 come trasmittanza totale, ma i materiali isolanti concorrono ad abbassare la media matematica dei singoli strati.
    faccio notare tuttavia, che l'accordo tra le varie caratteristiche peculiari devono concordare ed andare in una stessa direzione, pena l'inefficienza del sistema.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI