• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-22 16:15:18

Cappotto esterno: come rivestire pannelli lana di roccia


Anonymous
login
21 Marzo 2007 ore 16:39 1
Salve a tutti,

e grazie per un forum così utile. Vorrei cortesemente un chiarimento sui cappotti esterni.

Sto cercando di valutare i costi e i problemi per un cappotto esterno da applicare ad un piccolo casolare di 100 mq (in pianta) che sto acquistando.
La soluzione che ho scelto perché mi sembra la migliore sono i pannelli rigidi in lana di roccia tipo Rockwool o altri (da decidere i più convenienti).

Non volendo adottare la soluzione rasature+rete+intonaco sto cercando di capire la soluzione alternativa più semplice, specie per la messa in opera. Pensavo ad un rivestimento in mattoncino a vista che ha il vantaggio di non richiedere manutenzione: qualcuno mi può dire se si può applicare un rivestimento a mattoncino direttamente sui pannelli rigidi? Che problemi ci sono?

Ho visto sul web che si parla di circa 30Euro/mq per questo tipo di rivestimento (mattone a vista) ma questo vale per un fondo "solido"; sarà la stessa cosa se sotto ci sono i pannelli rigidi di lana di roccia?

Che altri modi ci sono per ricoprire i pannelli rigidi di lana di vetro oltre al mattoncino? (che non sia l'intonaco+rete) Esperienze e costi degli amici del forum sono benvenuti.

Grazie mille e Ciao
Max
  • maggiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 16:15
    Salve a tutti,

    e grazie per un forum così utile. Vorrei cortesemente un chiarimento sui cappotti esterni.

    Sto cercando di valutare i costi e i problemi per un cappotto esterno da applicare ad un piccolo casolare di 100 mq (in pianta) che sto acquistando.
    La soluzione che ho scelto perché mi sembra la migliore sono i pannelli rigidi in lana di roccia tipo Rockwool o altri (da decidere i più convenienti).

    Non volendo adottare la soluzione rasature+rete+intonaco sto cercando di capire la soluzione alternativa più semplice, specie per la messa in opera. Pensavo ad un rivestimento in mattoncino a vista che ha il vantaggio di non richiedere manutenzione: qualcuno mi può dire se si può applicare un rivestimento a mattoncino direttamente sui pannelli rigidi? Che problemi ci sono?

    Ho visto sul web che si parla di circa 30Euro/mq per questo tipo di rivestimento (mattone a vista) ma questo vale per un fondo "solido"; sarà la stessa cosa se sotto ci sono i pannelli rigidi di lana di roccia?

    Che altri modi ci sono per ricoprire i pannelli rigidi di lana di vetro oltre al mattoncino? (che non sia l'intonaco+rete) Esperienze e costi degli amici del forum sono benvenuti.

    Grazie mille e Ciao
    Max

    30 euro/mq per il mattone faccia a vista??

    Dimmi chi fa questo prezzo che lo appalto subito.

    Solo il materiale (mattoni) per la muratura a faccia vista si aggira sui 40 euro/mq (0,50 euro a mattone per 80 mattoni al mq).
    Figuriamoci la posa in opera che costa altri 30/40 euro/mq.

    Come vedi i costi salgono in maniera paurosa con la muratura a cortina.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI