• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-22 16:15:18

Cappotto esterno: come rivestire pannelli lana di roccia


Anonymous
login
21 Marzo 2007 ore 16:39 1
Salve a tutti,

e grazie per un forum così utile. Vorrei cortesemente un chiarimento sui cappotti esterni.

Sto cercando di valutare i costi e i problemi per un cappotto esterno da applicare ad un piccolo casolare di 100 mq (in pianta) che sto acquistando.
La soluzione che ho scelto perché mi sembra la migliore sono i pannelli rigidi in lana di roccia tipo Rockwool o altri (da decidere i più convenienti).

Non volendo adottare la soluzione rasature+rete+intonaco sto cercando di capire la soluzione alternativa più semplice, specie per la messa in opera. Pensavo ad un rivestimento in mattoncino a vista che ha il vantaggio di non richiedere manutenzione: qualcuno mi può dire se si può applicare un rivestimento a mattoncino direttamente sui pannelli rigidi? Che problemi ci sono?

Ho visto sul web che si parla di circa 30Euro/mq per questo tipo di rivestimento (mattone a vista) ma questo vale per un fondo "solido"; sarà la stessa cosa se sotto ci sono i pannelli rigidi di lana di roccia?

Che altri modi ci sono per ricoprire i pannelli rigidi di lana di vetro oltre al mattoncino? (che non sia l'intonaco+rete) Esperienze e costi degli amici del forum sono benvenuti.

Grazie mille e Ciao
Max
  • maggiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 16:15
    Salve a tutti,

    e grazie per un forum così utile. Vorrei cortesemente un chiarimento sui cappotti esterni.

    Sto cercando di valutare i costi e i problemi per un cappotto esterno da applicare ad un piccolo casolare di 100 mq (in pianta) che sto acquistando.
    La soluzione che ho scelto perché mi sembra la migliore sono i pannelli rigidi in lana di roccia tipo Rockwool o altri (da decidere i più convenienti).

    Non volendo adottare la soluzione rasature+rete+intonaco sto cercando di capire la soluzione alternativa più semplice, specie per la messa in opera. Pensavo ad un rivestimento in mattoncino a vista che ha il vantaggio di non richiedere manutenzione: qualcuno mi può dire se si può applicare un rivestimento a mattoncino direttamente sui pannelli rigidi? Che problemi ci sono?

    Ho visto sul web che si parla di circa 30Euro/mq per questo tipo di rivestimento (mattone a vista) ma questo vale per un fondo "solido"; sarà la stessa cosa se sotto ci sono i pannelli rigidi di lana di roccia?

    Che altri modi ci sono per ricoprire i pannelli rigidi di lana di vetro oltre al mattoncino? (che non sia l'intonaco+rete) Esperienze e costi degli amici del forum sono benvenuti.

    Grazie mille e Ciao
    Max

    30 euro/mq per il mattone faccia a vista??

    Dimmi chi fa questo prezzo che lo appalto subito.

    Solo il materiale (mattoni) per la muratura a faccia vista si aggira sui 40 euro/mq (0,50 euro a mattone per 80 mattoni al mq).
    Figuriamoci la posa in opera che costa altri 30/40 euro/mq.

    Come vedi i costi salgono in maniera paurosa con la muratura a cortina.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI