• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-15 16:57:52

Cappotto esterno - 26804


Bomba007
login
15 Ottobre 2009 ore 11:22 3
Buongiorno,

Sto ristrutturando una casa singola costruita a metà anni '60 interamente in mattoni di pietra.
Lo spessore dei muri perimetrali, appunto in pietra, é di circa 28-29 cm.
Stiamo procedendo con il completo rinnovo degli infissi, del tetto e degli impianti.
Ho però pareri discordanti per quanto riguarda l'opportunità di applicare esternamente dei pannelli isolanti (cappotto esterno) da 8-10 cm sulle pareti Nord ed Est dell'abitazione in quanto il muratore dice che, essendo i muri in pietra, l'effetto isolante sarebbe minimo mentre altre ditte che fanno coperture esterne mi dicono, ovviamente, di installarli ovunque.
Chiedo, per cortesia, se c'é qualcuno che può darmi un parere serio ed attendibile.
Grazie.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 11:43
    Se hai dei muri perimetrali in pietra di un metro il cappotto avrà effetto ma marginale

    comunque sia dato che stai ristrutturando dovrai rispettare i valori imposti da legge per le dispersioni termiche dei muri, un semplice calcolo ti dirà quanto disperdono attualmente e come si comportano con un cappotto

    la prima cosa da assicurare è che non sia interessato a fenomeni di umidità di risalita

  • bomba007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 15:35
    Grazie per la risposta ma il muro non é largo un metro ma bensì 28-29 cm.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 16:57
    Proprio per questo, un muro misto pietra e muratura di quello spessore non ha nessuna valenza termica
    pertanto si comporta come un comune muro non isolato e disperde molto calore

    oltretutto non limiterei il cappotto a sole due pareti, va calcolato e fatto integralmente su tutta l'abitazione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI