• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-04 09:54:57

Capitolato per 180 m2 di cortile


Amadisred
login
31 Maggio 2007 ore 11:22 6
Sono condomino nonché consigliere di un condominio di Milano.
Dopo 60 anni di utilizzo la pavinemtazione del cortile, di 180 m2 circa, è da rifare. Fondo e pendenze compresi.
L'amministrarore del condominio, peraltro parecchio contestato sia per l'importo di preventivi proposti che per la qualità dei lavori eseguiti, ha proposto per questo tipo di lavoro di farci fare un capitolato.
A parer di conoscenti ed amici che hanno già eseguito lavori simili, però, tale richiesta è solo un ennesimo tentativo di 'mangiarci sopra', in quanto l'impresa che dovrà eseguire i lavori sarà comunque responsabile per la qualità e la durata del lavoro stesso.
Sapendo a malapena cos'è un capitolato e sgomento sia dall'amministratore che dalla contestazione al capitolato, Vi giro la domanda: è sensata la richiesta dell'amministratore per tale lavoro o è da ritenersi uno scupolo inutile o eccessivo ?

Grazie mille,
A.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 14:08
    Giuridicamente parlando, il capitolato rappresenta un'ulteriore tutela per il committente (il condominio, nella fattispecie), poichè rappresenta una specificazione dell'obbligo contrattuale posto a carico dell'appaltatore. Nè è prova, tra l'altro, il d. lgs. 122/2005, introdotto a tutela degli acquirenti d'immobili in costruzione, che impone, a pena di nullità relativa del contratto, la consegna del capitolato dettagliato alla parte acquirente.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 21:37
    Oltre al discorso giuridico citato da Nabor, capitolato e computo metrico sono necessari, non conosco altro modo per mettere a confronto le ditte in gara, ognuna farebbe un preventivo a se e quindi non confrontabili.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 23:58
    Fai cosi,riunisci il condominio,nominate un geometra e gli date l'incarico di farvi un capitolato e ve lo fate consegnare,non date il capitolato all'amministratore,portare il capitolato a piu imprese edili,dopodiche fate i vari confronti,siete voi che spendete siete voi che decidete come e quando,sicuramente l'amministratore sara contrariato da tutto cio ma i soldi sono i vostri e siete liberi di spenderli come meglio credete .

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 10:28
    Il consiglio di Radiante mi sembra congruo rispetto alla fattispecie. Ripeto, il capitolato è uno strumento di garanzia a favore del committente, ossia dei condomini, dei quali l'amministratore è sì mandatario, ma non portatore di diritti assimilabili ( a meno che non sia condomino, ma lì si apre un conflitto d'interessi...)

  • amadisred
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 17:31
    Grazie del consiglio. Ci domandavamo se per un lavoro del genere fosse in qualche modo utile un capitolato o fosse un ulteriore spreco di soldi se non un vincolo ad eseguire i lavori 'a modo suo'. Del resto l'amministratore ha presentato preventivi tripli rispetto ai prezzi che siamo riusciti a trovare, a parità di qualità di lavoro, fuori Milano.
    Ha infatti già parlato di far fare una soletta sotto il cortile, o qualcosa del genere: io sono per lasciar fare i lavori a chi è del mestiere visto che io, nella vita, faccio altro.
    Ritenete che un capitolato nel nostro caso possa essere utile ? Può in qualche modo agevolare il lavoro o è solo una complicazione ?? Ha parlato di un prezzo indicativo, per il capitolato, di 1000 EUR più il 10% dei lavori. E' un prezzo sensato ??

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 09:54
    Ciao, il capitolato è sicuramente utile, e vi converrebbe redigerlo voi stessi, così come il contratto d'appalto: se vi serve qualche facsimile, ve lo posso fare avere anch'io...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI