• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-19 12:57:12

Canna fumaria otturata


Cricristina
login
18 Gennaio 2008 ore 22:12 2
Salve noi abbiamo acquistato una casa nel gennaio 2006 ,in cui e stata installata una canna fumaria per camino alla quale nell'ottobre dello stesso anno abbiamo collegato lo scarico dei fumi di una stufa a pellet .nel momento in cui abbiamo effettuato il foro nel muro poco sotto il soffitto della taverna (foro effettuato da un muratore non faidatè) lo stesso muratore si e accorto che la canna fumaria era ostruita da un quantita (dopo rivelatasi di 40-50 centimetri) di cemento, probabilmente il pavimento della camera di sopra.avvertito l'impresario ha fatto praticare due fori di circa 6-7 centimetri di diametro dopodiche ha completato l'installazione della stufa .circa un mese fà la signora che abita al piano di sopra ,nella cui camera passa la famosa canna, ha evidenziato macchie di umidità nonche odore di fumo tanto che deve dormire con le finestre aperte(NOTA BENE LA STUFA DI NOTTE E SPENTA).ora lo studio tecnico appaltatore dei lavori vuole porre rimedio cercando di togliere il blocco di cemento ,causando dei danni nonche dei disagi dovendo probabilmente
rompere o la facciata laterale della casa o direttamente dall'interno della taverna con tutte le conseguenze. ora visto che questo è solo l'ultimo di una lunga serie di problematiche che si protraggono dal momento in cui siamo entrati nella casa (alcune delle quali non sono mai state risolte anche se evidenziate) volevamo sapere se è possibile rivalersi in qualche modo (indennizzo extra lavori e riparazioni)visto che è ben evidenziato che da parte della ditta appaltatrice non vi è stata l'osservanza delle norme grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Gennaio 2008, alle ore 12:52
    Bel problemino,qui ci sono vari aspetti ,sicuramente la canna fumaria non è a norma perde gas è ostruita,il costruttore non puo fare canne fumarie in quanto non è abilitato ,lo puo fare solo se ha un responsabile tecnico idraulico altrimenti deve rivolgersi a ditta esterna (come capita spesso),pero anche te sei in errore perche non puoi usare una canna fumaria all'interno dei muri per una scarico in pressione come quello della stufa a pallet ,per usarla dovevi intubare l'attuale canna fumaria con tubo di almeno 120mm poi fare il raccordo alla stufa da 80mm ed eliminando il camino,come hai realizzato te il sistema mettiamo il caso che sul tetto si ustruisca la canna accendi la stufa i gas di scarico ti escono dal camino si satura l'ambiente di monossido di carbonio e ti addormenti per l'eternità ,chiama un avvocato e fai le tue richieste danni i lavori non sono a norma ,ci vorra una perizia di un tuo ing poi saranno confrontate con la controparte

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Gennaio 2008, alle ore 12:57
    Non utilizzare la stufa! può essere estremamente pericoloso per le persone che abitano la zona con le perdite di fumi!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI