• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2017-07-26 15:18:35

Canna fumaria e tetto in legno


Smilem
login
24 Settembre 2007 ore 07:52 7
Buongiorno a tutti . Volevo innanzitutto fare i miei complimenti per questo forum. E' qualche tempo che lo seguo e devo dire che lo sto trovando molto utile ed interessante, motivo per cui ho deciso di accedervi.
Passiamo alla domanda. Ho una casa nuova in cui abito da 2 anni. L'ho fatta con il tetto in legno areato e con doppio isolamento. In questa casa ho una stufa in magnolica di tipo tirolese con una canna fumaria in acciaio diametro 160. Questo tubo in acciao passa all'interno di blocchi in cemeto che vanno ad appoggiarsi sotto al tetto nel quale poi è stato ricavato un foro e quindi alla fine il tubo di acciaio passando attraverso il tetto e si appoggia ad un trave di legno. Questo è un problema perché ovviamente questo tubo si scalda accendendo la stufa e non vorrei che alle lunghe mi creasse il rischio di un incendio. Pensavo quindi di avvolgerlo con qualche tipo di materiale nel punto dove appoggia sul legno, ma non saprei che cosa usare .
Avete dei consigli da darmi?

Vi ringrazio anticipatamente
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 01:07
    Direi che anche alle corte ti potrebbe creare problema di incendio. Assolutamente la canna fumaria non deve appoggiarsi a materiale combustibile. Innanzitutto cerca le normative di riferimento, che impongono uno spazio tra la parete interna della canna fumaria e il materiale combustibile (il tetto!!) di 16 cm. Controlla la temperatura di parete in corrispondenza del punto di appoggio.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 07:47
    Sicuramente il materiale + indicato è la lana di roccia ma credo prima devi distanziare il legno dall'acciaio

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 08:25
    Nel punto di contatto con il legno potresti metterci un materassino da saldatore se c'è poco spazio come accade normalmente,li trovi nei negozi specializzati e anche nei magazzini idraulici ,sono dei tappetini tramati infibra di ceramica

  • smilem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 17:19
    Grazie per le vostre risposte! Nel mio caso lo spazio tra canna fumaria e tetto in legno è di circa 3 cm. Mi sono rivolto anche ad un ferramenta che mi ha consigliato di avvolgere la canna fumaria con 2/3 giri di "fibra ceramica"(un materiale spesso circa 1 cm di colore bianco). Potrebbe essere una soluzione? Oppure questa fibra a contatto con il tubo di acciaio rischia di surriscaldarsi a sua volta? Secondo voi quanto dovrebbe essere alta la temperatura nel punto di appoggio per avere un effettivo rischio di incendio?

    Vi ringrazio nuovamente!

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 17:59
    La fibra ceramica è l'unico materiale giusto, quindi ti hanno consigliato bene, però va messa non solo dove la canna fumaria si appoggia alla trave in legno ma soprattutto dove la canna fumaria attraversa il pacchetto isolante del tetto: l'isolante è ancora più sensibile alle alte temperature quindi il punto più delicato è questo.

  • smilem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 18:10
    Grazie per la risposta! Visto che questa fibra mi sembra abbia una larghezza di 60 cm (molto più dello spessore complessivo del tetto in legno con l'isolante), in teoria dovrei risolvere il problema .

    E' consigliabile fare più di un giro di isolamento? E per tenerla unita uso del normale filo di ferro? Ed infine una volta isolata la canna fumaria in questa maniera è un lavoro che si può definire duraturo?

    Grazie ancora...soprattutto per la vostra pazienza.

  • nicolasevero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Luglio 2017, alle ore 15:18
    L'acquisto di una boccola dovrebbe essere d'obbligo in questi casi la boccola ricopre al meglio la parte di canna che attraversa il tetto ed io l'ho fatta acquistare anche ad amici sul sito Caminoteca.it dove ho trovato un prodotto davvero notevole. Saluti a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI