• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-01 15:34:59

Canna fumaria camino - 14735


Jacksca
login
24 Luglio 2007 ore 22:37 4
Ciao a tutti,devo fare la canna fumaria del camino(esterna)qualcuno sa dirmi se è meglio un tubo rigido o flessibile?io penso sia meglio,o piu semplice, quello flessibile,ma ho visto dei prezzi assurdi tipo 120 euro ml è possibile?e se dovessi optare per quello rigido con che criterio scelgo i pezzi da usare?sopratutto nella parte interna,cioè,dalla cappa del camino al buco che devo fare nel muro
ah il diametro della canna è 20
spero che qualcuno mi illumini
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Luglio 2007, alle ore 12:20
    Ipotizzando una canna fumaria alta 6mt dalla bocca del camino realizzarla da 200mm è un po poco,in teoria potrebbe andare bene un 250mm perfettamente coibentato,l'isolante è importantissimo in quanto mantiene calda la canna fumaria garantendo un discreto tiraggio,per un lavoro perfetto devi:
    mettere un aumento al camino da 200 a 250 un tronchetto di tubo da 50cm una curva a 45° un tronchetto di tubo in misura allo spessore del muro da passare,rivestire il tutto con lana di roccia ,in esterno monti un raccodo a T 45° sopra inizi a montare i tubi sotto ci metti un tappo si ispezione,adesso puoi decidere se realizzarla in tubo doppia parete inox inox o inox rame gia completo di isolante oppure tubo seplice rivestirlo con lana di roccia e murare il tutto,ricordati la presa d'aria per il camino

  • jacksca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 15:00
    Grazie radiante per la tua risposta molto precisa.in questi giorni ho continuato a informermi e ,un mio amico ke ha un magazzino edile , mi fa avere ad un prezzo veramente da amico il tubo flessibile doppia parete inox.tu lo escludi a priori e poi la lana di roccia la avvolgo semplicemente al tubo?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 16:19
    Lo escluderei perche è troppo sottile si deteriora facilmente,quello flessibile con interno liscio come da normativa non è flessibile piu di tanto,considerando che hai la possibilita di prendere il materiale a buon prezzo fai un buon lavoro,la lana di roccia la trovi in rotolo con foglio di alluminio basta arrotolarla al tubo

  • bukowski
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2007, alle ore 15:34
    State attenti alle lane di roccia con foglio di alluminio, spesso non è proprio alluminio ma una sorta di carta che limita parecchio la resistenza al fuoco del suddetto materiale; non tutti questi rivestimenti sono adatti a canne fumarie di camini, consultate le schede tecniche.
    Avevo aperto un topic su un problema simile: viewtopic.php?t=14725

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI