• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-13 20:06:49

Canna fumaria - 34766


Ninorossi
login
20 Aprile 2012 ore 20:10 7
Salve
avrei bissogno di un vostro parere,sto pre acquistare un Termocamino Famar 20 SV KW.23,2 SALISCENDI attualmente ho un caminetto a legna con una canna fumaria esterna di 5 mt costruita da anelli di cemento e rivestita di mattoni a doppia fila con insulazione,il problema che mi pongo e che mi sembra questi tipi di termocamini dovrebbero avere una canna fumaria in inox di 25cm allora se fosse il caso dovrei incamiciare il presente ma mi ridurrebbe il diametro a 22cm,
volevo sapere da qualche esperto di voi se questi 3cm di differenza mi creerebbero dei problemi di tiraggio oppure se ne potrei fare almeno della canna ed usare quello gia` predisposto.
Vi ringazio in anticipo
cordiali saluti nino
  • mario1967
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2012, alle ore 14:07
    La norma prevede il tubo in acciaio rigido tra il camino e il condotto in muratura e anche flessibile doppia parete per la parte intubata.
    La sezione di uscita non necessariamente deve arrivare al tetto senza subire riduzioni, a volte se la lunghezza lo permette si può ridurre nella misura prevista dalla scheda tecnica della macchina installata.
    L'intubaggio anche se riduce il condotto certo non crea problemi anzi molto probabilmente migliorerà il tiraggio e ti eviterà i problemi di condensa che avrai se trattasi di parete esterna, quindi fredda.



    Salve
    avrei bissogno di un vostro parere,sto pre acquistare un Termocamino Famar 20 SV KW.23,2 SALISCENDI attualmente ho un caminetto a legna con una canna fumaria esterna di 5 mt costruita da anelli di cemento e rivestita di mattoni a doppia fila con insulazione,il problema che mi pongo e che mi sembra questi tipi di termocamini dovrebbero avere una canna fumaria in inox di 25cm allora se fosse il caso dovrei incamiciare il presente ma mi ridurrebbe il diametro a 22cm,
    volevo sapere da qualche esperto di voi se questi 3cm di differenza mi creerebbero dei problemi di tiraggio oppure se ne potrei fare almeno della canna ed usare quello gia` predisposto.
    Vi ringazio in anticipo
    cordiali saluti nino

  • ninorossi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2012, alle ore 20:05
    Caro Mario ti ringrazio dinuovo per avermi risposto, sono novello su questo tipo di materia sto cercando di farmene un culto in modoche` ne sono alcorrente in caso si verificherebbero dei problemi, se per caso hai qualche consiglio da darmi in base all` istallazione cosa fare e non fare sarebbe un grande aiuto,il termocamino predispone gia` il sistema kit plus e la centraline per allarciala alla caldaia a gas gia` in azione.
    ti porgo i mie piu` cordiali saluti
    ciao

  • mario1967
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2012, alle ore 09:20
    Circa l'installazione è da valutare in loco con un bravo impiantista essendo il camino da integrare con altre apparecchiature.
    Per il collegamento valgono regole generali e come ho già scritto è sempre consigliabile un condotto in acciaio anche rinunciando a qualche centimetro.
    I motivi sono molteplici, intanto la sezione tonda agevola il vortice dei fumi, l'acciaio scaldandosi rapidamente agevola il tiraggio da subito anche a camino appena acceso, la camera d'aria tra tubo e condotto in muratura isola dal freddo che condizionerebbe in negativo lo scarico e infine le pareti in acciaio limitano le incrostazione che altrimenti ridurrebbero la sezione e ti costringerebbero a continue pulizie della canna fumaria.
    Valuta le sezioni che il camino consiglia in base alla lunghezza del tuo condotto, evita deviazioni superiori ai 45°e il tiraggio vedrai che sarà ottimale.


    Caro Mario ti ringrazio dinuovo per avermi risposto, sono novello su questo tipo di materia sto cercando di farmene un culto in modoche` ne sono alcorrente in caso si verificherebbero dei problemi, se per caso hai qualche consiglio da darmi in base all` istallazione cosa fare e non fare sarebbe un grande aiuto,il termocamino predispone gia` il sistema kit plus e la centraline per allarciala alla caldaia a gas gia` in azione.
    ti porgo i mie piu` cordiali saluti
    ciao

  • ninorossi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2012, alle ore 20:47
    Ciao Mario,
    grazie per i tuoi consigli te ne sono veramente grado,faro`come mi hai detto,la prossima fase che voglio imparare riguardo la manutenzione giornaliera o settimanale so che bisogna pulire la fuliggine e il resto delle ceneri dal compartimento superiore e so` come farlo l`unica cosa che non sono sicuro e
    che ho letto in vari post per la manutenzione dello scambiatore che va fatta annualmente o regolrmante in base ai tipi di legna che is usano se per caso c`e`
    qualcos` altro che dovrei sapere te ne sarei molto grato grazie di nuovo Mario
    ti porgo i mie piu` cordiali saluti
    nino ciao

  • mario1967
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Aprile 2012, alle ore 09:02
    Non conosco nel dettaglio la marca che hai acquistato, pertanto mi è impossibile esprimermi nel merito.
    Certo che la manutenzione ordinaria è molto legata all'utilizzo e alla qualità della legna utilizzata.....ma basta veramente un po di buon senso, niente di più.

  • ninorossi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Aprile 2012, alle ore 17:52
    Grazie lo stesso Mario per la tua continua presenza, approfondiro` la richerca e informazioni in riguardo.
    Ti porgo i miei cordiali saluti
    nino ciao

  • faidate77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Gennaio 2013, alle ore 20:06
    Salve,
    vorrei sapere se possibile se è soddisfatto del termocamino che sta usando.
    vorrei montarlo a casa e nn so quale prodotto acquistare.
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI