• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-18 13:46:13

Canna fumaria - 2968


Anonymous
login
05 Settembre 2005 ore 14:56 1
Salve vorrei un consiglio da qualcuno esperto in ristrutturazioni:
Circa due anni e mezzo fa acquistavo l?appartamento dove ora abito, mi feci fare un preventivo da una ditta di ristrutturazioni che accettai, fatti tutti i lavori mi consegnarono la casa nel mese di luglio del 2003, fin qui tutto ok.

Nel mese di luglio del 2005 l?inquilino del piano di sotto effettua la ristrutturazione del suo appartamento scoprendo che la canna fumaria del suo appartamento era ostruita dal tubo d?acciaio di scarico del mio camino.
Premetto che il camino era già preesistente ?e? stato tolto il vecchio e messo il nuovo-

Ora, ho dovuto far ricostruire la canna fumaria diretta perché il mio appartamento ne era sprovvisto, ho chiamato la stessa ditta che aveva effettuato la ristrutturazione, e dopo aver fatto il lavoro mi viene chiesto di pagare 2600,00 euro.
Ora vi chiedo se c?e? una possibilità di non pagare, visto che la ditta in fase di ristrutturazione non si accorse del problema della canna fumaria ?nonostante le lamentele dell?inquilino sottostante il quale sosteneva che sentiva cadere macerie sulla sua stufa, mi dissero poi che erano scesi a controllare e tranquillizzare il vecchietto che vi abitava.
C?e? dunque la possibilità di non pagare, se così fosse cosa devo fare.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 13:46
    Il comportamento del costruttore sembrerebbe frutto di grave imperizia e negligenza.

    Il Giudice di Pace potrebbe offrirti una soluzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI