• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-25 10:19:47

Cancello elettrico - 9814


Jacksca
login
17 Novembre 2006 ore 23:11 7
Ciao,ho un piccolo,ma non troppo piccolo,problema,il mio cane mi mangia i fili del cancello elettrico!!!!Le ho provate tutte:ho provato anche con guaine in plastica dura,ma le ha distrutte subito,ci ho messo anche il peperoncino ma mi sa che gli piace anche quello.Secondo voi il cavo elettrico può passare in un tubo flessibile da idraulico?Quelli che si usano per il lavandino per intenderci

Accetto qualunque consiglio
  • waletita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 00:03
    Prova a visitare un negozio per animali vendono degli spray ora non ricordo come si chiamano ma funzionano ciao

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 11:02
    Tecnicamente li pui far passare. Il fatto è che per norma devono stare, i conduttori, in un tubo tipo corrugato per garantire la sfilabilità e che sia non conduttore per garantire una ulteriore sicurezza

    comunque se i conduttori passano in un corrugato che a sua volta passa in un tubo flessibile idraulico problemi non ce ne sono...

    anche perché in un tubo flessibile da 1,5 pollici, ovvero 5 cm di diametro, ne passano di corrugati....

    voglio vedere se il tuo casne gradisce anche il metallo...

  • jacksca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 12:54
    Grazie per le risposte,penso che spray o cose simili non risolvono il problema,credo che con la pioggia passi l'effetto.
    Per quanto riguarda i tubi flessibili sinceramente non sapevo che ce ne fossero di cosi grandi,claudik mi sapresti dire se li trovo in un qualsiasi negozio di fai da te o devo andare da un'idraulico?
    Penso che il mio cane non gradisca lo scherzo che sto per fargli ma sicuramente ci proverà a distruggere anche il metallo...
    per la cronaca il mio cane si chiama ACHILLE ed è un Rottweiler...

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 13:57
    Devi andare in un negozio di forniture termoidrauliche (dove si servono anche gli idraulici... ma ad un prezzoscontato del 40% )

    tubi flexibili esistono anche da 2 pollici quindi pià di 6 cm di diametro...

    un po' li paghi ma non più di 40 euro, mi pare di ricordare... ora ho il catalogo di la... dipende dalla lunghezza.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 16:04
    Troppo simpatco Achille!

    Sarei curiosa di sapere perché è così attratto dai fili del cancello (tra l'altro credo sia anche molto pericoloso)

    Non c'entra nulla con il tuo problema, ma con il mio cane qualsiasi cosa di nuovo faccio lo distrugge, perciò lo chiudo in casa quando ci sono dei nuovi lavori. Mi ha addirittura sradicato delle piante in giardino...

    Magari a furia di vederti trafficare con i fili del cancello, ha voluto ficcare il naso.

  • jacksca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 17:50
    Cara min,ho pensato la stessa cosa l'ultima volta,ho detto:lo tengo in casa tutto il giorno,intanto metto a posto i fili cosi non se ne accorge ma come l'ho messo fuori per mangiare (10 minuti,neanche)li ha fatti fuori!Incredibile sembrava che non aspettasse altro ,non ho avuto neanche la forza di sgridarlo
    cmq spero di risolvere il problema CIAO!

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Novembre 2006, alle ore 10:19
    Esistono dei tubi corrugati appositi per i sistemi di allarme che hanno l'anima interna in metallo o alluminio (e quindi hai voglia a rosicchiarli. attenzione però che costano un po'

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI