Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Rispondo volentieri alla tua domanda. Ho tolto la scatoletta della canalina e ho risolto tutti i problemi. Come qualcuno aveva già intuito non ci sono reflussi nè cattivi odori grazie alla scatola sifonata. Sono molto soddisfatto del risultato e della funzionalità. Nel mio caso poi il problema l'ha causato l'idraulico che ha sostituito il raccordo tra la canalina e la tubazione, che era ad alto flusso,, con un diametro più piccolo. Ti auguro di incontrare persone più competenti.“Ciao Marioda, come e' andata a finire? hai risolto?
devo installare la tua stessa canalina e rifare tutto il bagno; quindi volevo chiederti se sai quanta pendenza c'e' tra la tua canalina e la scatola sifonata.
Ho sentito molti pareri diversi ed ho concluso che usero' la scatola sifonata , oltre che per ispezione/recupero/sturamenti vari, anche perche il sifone integrato alla canalina (quello di plastica) e' piuttosto piccolino, e temo rallenti lo scarico, soprattutto se abbinato alla scatola sifonata.
La tua esperienza sembra confermarmi che faro' meglio a toglierlo del tutto per lasciare che venga sfruttata appieno la portata dell'uscita da 40 cosicché' ne acqua ne schiume possano ritornare indietro (tanto a sifonare ci pensa la scatola)
Hai mai avuto reflussi dagli altri sanitari nella canalina doccia? Io progetto di metterla a solo 1 cm/metro piu alta della scatola sifonata..”
Buonasera, sono nuova e disperata. Dopo aver ristrutturato casa abbiamo capito che l'idraulico ha fatto un pessimo lavoro. Siamo già intervenuti per delle perdite e... |
Buongiorno a tutti. Prima di aprire la presente discussione, ho cercato ovunque, ma non ho trovato nulla di così simile alle mie necessità. Sto rifacendo un... |
Salve, sto ristrutturando il mio appartamento e avevo chiesto alla ditta di realizzare una doccia a pavimento.Nel bagno in questione è stato rifatto il massetto ma come... |
Buongiorno,nella mia nuova casa la doccia è raso pavimento, composta da cemento con alcuni pezzi di piastrelle inglobati.Essendomi accorta, purtroppo troppo tardi, che i... |
Salve a tutti.Ecco il mio problema, ho un bagno rettangolare delle dimensione di 3 x 1.5 mt.In fondo al bagno doveva venire la doccia.Il problema è che lo scarico è... |
Notizie che trattano Canalina di scarico doccia lenta che potrebbero interessarti
|
Design e funzionalità per docce a filo pavimentoVasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide. |
Bonus idrico: in arrivo 1000 euro per sostituire rubinetti e sanitariDetrazioni e agevolazioni fiscali - In arrivo, con l'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio, il bonus idrico: 1000 euro per la sostituzione di sanitari, docce e rubinetteria a risparmio idrico |
Prima di installare un Box docciaBagno - L'installazione di un box doccia in un bagno da ristrutturare può essere una grande comodità: dagli impianti ai materiali vediamo tutto ciò che occorre sapere. |
Docce che arredanoBagno - La doccia su misura |
Piatti doccia sottilissimiBagno - Oggi sono disponibili in commercio piatti doccia, in vari materiali, estremamente sottili che spesso possono essere montati direttamente a filo pavimento. |
Piatti doccia ultraflatBagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva |
Una doccia in scatolaBagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego. |
Caratteristiche e vantaggi di una doccia filo pavimentoVasche e docce - Le docce a filo pavimento sono una soluzione dalle linee molto contemporanee che presenta vantaggi, oltre che estetici, anche di accessibilità e di fruibilità. |
Doccia in bagno lungo e strettoZona bagno - Due soluzioni progettuali per disporre correttamente i sanitari ed in particolare l'elemento doccia all'interno di un servizio igienico lungo 3,40 m e largo 1,40 m. |