• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-10 10:19:44

Camino...un aiutino per una donna in gravidanza


Mimmolama
login
10 Luglio 2006 ore 08:29 2
Ciao a tutti....ripercorro in un certo senso un mio precedente post al riguardo...poichè nn ho risolto il problema. Ecco quanto: ho in salone un camino prefabbricato che funziona benissimo...come tiraggio...e così lo abbiamo "sfruttato" anche per fare delle grigliate...il problema è che da quando è iniziato il caldo nel salone si diffonde un cattivo odore proveniente dal camino...a primo acchito ho pensato a dei depositi di grasso assorbiti dal pianale in graniglia....e ho provveduto a pulirlo con 1000 modi...e per ultimo accendendo il camino l'altra sera!! nulla la puzza permane e la cosa che ho notato è che nn proviene dalla base...bensì dalla bocca del camino (spero si chiami così)..ovvero dove c'è quella specie di farfalla che apre o chiude il tiraggio...
questi i miei dubbi:
-la puzza potrebbe essere dovuta ad un riscaldamento della canna fumaria che causa un "ritorno" di odori?
-un camino da pulire (intendo dire quella fuliggine che si posa internamente alle pareti) che problemi dà? di tiraggio od anche di cattivi odori?

PS ultimamente ho utilizzato della legna "un tantino scadente" tipo pino, eucalipto, e per le grigliate del semplice carbone depurato....

UN AIUTO ANCHE A NOME DI MIA MOGLIE CHE ESSENDO IN GRAVIDANZA SENTE ANCORA CON PIU' DISGUSTO LA MALEDETTA PUZZA!!!!

ciao e grazie mimmo
  • mimmolama
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 09:19
    Dimenticavo un particolare importante....
    il cattivo odore è comparto contestualmente all'apposizione di uno "scatolato" in legno che atto a ricoprire il vecchio trave del camino...
    questo scatolato è stato bagnato o trattato con tinta al ciliegio....
    mia moglie sostiene, e forse ha ragione, che la puzza provenga proprio dal legno...
    ma secondo voi è possibile che un legno possa a distanza di due mesi (lasciando sempre finestre aperte) continuara ad emanare questa puzza....e poi perché mai un legno nn hail tipico odore di legno...ma una puzza quasi mix di cibi cotti/cenere? può essersi impregato il legno?
    grazi..sto diventando pazzoooo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 10:19
    In commercio esistono dei ciocchetti che ti aiutano a pulire la fuliggine,non usare mai legni resinosi tipo pino e tantomeno l'eucalipto,sporcano molto la canna fumaria poi si incendia la resina e prende fuoco tutto,se ti capita niente paura basta che tappi il camino e si spenge,in alternativa puoi spazzolare tutto il camino con appositi attrezzi e aspirafuliggine meglio se lo fai a caldo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI