• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-25 21:19:21

Camino o termocamino?


Stefy76
login
19 Settembre 2007 ore 14:55 7
Ciao! Che mi consigliate? il camino in ghisa o il termocamino? Premettendo che la mia casa e super isolata termicamente dite che quesi soldi in più per il termocamino me li posso risparmiare? So che la Edilkamin fa dei modelli di camino che hanno pure due bocchettoni per la fuoriuscita di aria calda (mod. kappa quadro): qualcuno di voi può proocurarmi la scheda tecnica di questo modello per vedere bene 'sto fatto dei bocchettoni ecc.? Grazie mille
  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 23:29
    Ho lo stesso dubbio. Penso che in ogni caso il termocamino essendo collegato al sistema di riscaldamento dia la garanzia di maggiore uniformità di riscaldamento.
    Io penso faro la predisposizione per collegare un termocamino per un prossimo futuro. Per ora il camino lo usero solo nei fine settimana o poche ore serali quindi....
    ciao

  • stefy76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 08:40
    ...alla fine stiamo optando per il camino in ghisa con i bocchettoni per l'aria calda...si risparmia e con quei soldini compriamo il rivestimento...e chi se ne frega!
    Un saluto a tutti

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 22:20
    Anch'io voglio prendermi un camino in ghisa.
    Ho notato una cosa strana, vedo di spiegarla.
    Mia sorella e un mio collega di lavoro hanno uno di questi camini in ghisa senza ventilazione forzata, quando sono ben avviati la fiamma che fuoriesce dal legno è di colore azzurrino, e bruciano qualsiasi cosa.
    Mio suocero e altri amici hanno dei camini in acciaio con il rivestimento refrattario ma la fiamma è sempre di colore rosso, se le condizioni della legna non sono ottimali nonostante si mantenga aperto il registro la combustione prosegue con difficoltà.

    Io credo che la conformazione della camera di combusione e/o la massa del camino in ghisa permettano il raggiungimento di temperature più alte, l'acciaio non si vuole ricuocerlo deve rimanere sotto 723°C curva AC1 caratteristica nel diagramma ferro carbonio.

    Che ne pensate sono delle fantasticherie ?

    Ciao

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 08:30
    Premesso che non conosco la differenza di prezzo che c'è fra le due tipologie di camino, ma se permettete, terrei in considerazione che il riscaldamento attraverso i termosifoni piuttosto che ad aria è + uniforme in tutte le stanze, meno antiestetico, e più modulare, ovvero di semplice ampliamento. Queste sono le mie considerazioni non da professionista, ma da semplice lettore sull'argomento.
    Mi permetto anche di suggerirvi di considerare il termocamino piazzetta che brucia sia pellet che legna, a scelta dell'utente. Con il vantaggio che quando brucia pellet funziona in modo automatico.

  • lotus s
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 11:47
    Ciao ma quanto puo costare il termocamino piazzetta da te citato

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 12:31
    Non ho idea. E' un prodotto nuovo.

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 21:19
    Credo che un camino possa costare ca.2500 ? mentre per un termocamino è necessario spenderne il doppio.

    A me piace anche rilassarmi davanti alla fiamma con un bel libro o...

    giusto ?

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI