• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-25 21:19:21

Camino o termocamino?


Stefy76
login
19 Settembre 2007 ore 14:55 7
Ciao! Che mi consigliate? il camino in ghisa o il termocamino? Premettendo che la mia casa e super isolata termicamente dite che quesi soldi in più per il termocamino me li posso risparmiare? So che la Edilkamin fa dei modelli di camino che hanno pure due bocchettoni per la fuoriuscita di aria calda (mod. kappa quadro): qualcuno di voi può proocurarmi la scheda tecnica di questo modello per vedere bene 'sto fatto dei bocchettoni ecc.? Grazie mille
  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 23:29
    Ho lo stesso dubbio. Penso che in ogni caso il termocamino essendo collegato al sistema di riscaldamento dia la garanzia di maggiore uniformità di riscaldamento.
    Io penso faro la predisposizione per collegare un termocamino per un prossimo futuro. Per ora il camino lo usero solo nei fine settimana o poche ore serali quindi....
    ciao

  • stefy76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 08:40
    ...alla fine stiamo optando per il camino in ghisa con i bocchettoni per l'aria calda...si risparmia e con quei soldini compriamo il rivestimento...e chi se ne frega!
    Un saluto a tutti

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 22:20
    Anch'io voglio prendermi un camino in ghisa.
    Ho notato una cosa strana, vedo di spiegarla.
    Mia sorella e un mio collega di lavoro hanno uno di questi camini in ghisa senza ventilazione forzata, quando sono ben avviati la fiamma che fuoriesce dal legno è di colore azzurrino, e bruciano qualsiasi cosa.
    Mio suocero e altri amici hanno dei camini in acciaio con il rivestimento refrattario ma la fiamma è sempre di colore rosso, se le condizioni della legna non sono ottimali nonostante si mantenga aperto il registro la combustione prosegue con difficoltà.

    Io credo che la conformazione della camera di combusione e/o la massa del camino in ghisa permettano il raggiungimento di temperature più alte, l'acciaio non si vuole ricuocerlo deve rimanere sotto 723°C curva AC1 caratteristica nel diagramma ferro carbonio.

    Che ne pensate sono delle fantasticherie ?

    Ciao

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 08:30
    Premesso che non conosco la differenza di prezzo che c'è fra le due tipologie di camino, ma se permettete, terrei in considerazione che il riscaldamento attraverso i termosifoni piuttosto che ad aria è + uniforme in tutte le stanze, meno antiestetico, e più modulare, ovvero di semplice ampliamento. Queste sono le mie considerazioni non da professionista, ma da semplice lettore sull'argomento.
    Mi permetto anche di suggerirvi di considerare il termocamino piazzetta che brucia sia pellet che legna, a scelta dell'utente. Con il vantaggio che quando brucia pellet funziona in modo automatico.

  • lotus s
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 11:47
    Ciao ma quanto puo costare il termocamino piazzetta da te citato

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 12:31
    Non ho idea. E' un prodotto nuovo.

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 21:19
    Credo che un camino possa costare ca.2500 ? mentre per un termocamino è necessario spenderne il doppio.

    A me piace anche rilassarmi davanti alla fiamma con un bel libro o...

    giusto ?

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.122 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI