• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-01 23:14:45

Camino in cartongesso


Hittolo
login
28 Agosto 2009 ore 01:24 3
Salve a tutti,
sto facendo dei piccolo lavori in una casa dove andro' ad abitare, non sapendo se l'acquistero' o meno non vorrei spendere troppo. C'e' un camino che come colore (le lastre di marmo) non si sposa con il resto della casa e ho chiesto alla ditta che sta facendo altri lavori e mi hanno consigliato invece di togliere le attuali lastre (con il rischio di romperle e poi doverle ricomprare) di incassare il camino in una "box" di cartongesso e lasciare la parte anteriore aperta. Ora il dubbio e' : ma il cartongesso si adatta a questo genere di cose? Mi hanno detto che userebbero cartongesso ignifugo pero' ho il dubbio che si possa rovinare o altro. Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Grazie!
Gio
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Agosto 2009, alle ore 12:34
    Il mio camino è annegato dentro ad una struttura di cartongesso che lo avvolge tutto... Non ho problemi.

    l'unica cosa che qualche pezzo di legna prima o poi lo sbatti contro il cartongesso... per cui a differenza di mattoni o marmo lo devi ridipingere..

    per attenuare ho fatto una cornice di acciaio spendendo 50 euro.

    rivestimento intero in cartongesso: 550 euro. Dal primo cartongessista trovato sulle pagine gialle.

    ciao.

  • meloncino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 15:20
    Ciao Gio, se vuoi proteggere il cartongesso puoi inserire lana di roccia tra camino e cartongesso, lasciando sulla parte alta del cartongesso una griglia di sfiato in metallo, così il calore si disperde nella stanza.

    Ottima la cornice in metallo e non legno che ahimè si piega con il calore....

    melonicno_

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 23:14
    Quoto il discorso della griglia.
    Io ne ho due. Ma non servono per rendere sicuro il cartongesso ma per recuperare il molto calore che il camino non riesce a mandare all'acqua, riscaldandosi e riscaldando a sua volta l'aria intorno a lui. Attraverso le grglie non lo sprechi ma vai a scaldare la stanza ove è ubicato.

    esiste anche il cartongesso ignifugo.

    PS e poi le CAPPE del 90% dei rivestimenti in mattoni marmo o altri materiali nobili sono fatte in CARTONGESSO. E non danno problemi. Quindi fare tutto il rivestimento di cartongesso IDEM.

    Come ti ho detto l'unico problema sono i colpi con la legna al quale ho in parte ovviato con una cornice in inox fatta dal fabbro e incollata da me con un doppio giro di silicone (non a "esse" ma parallelo così fa ventosa e non scivola fincheè e fresco)

    Se lo fai stai solo attento ai bimbi con i tricicli... che te lo ammaccano... (ma se ci tieni intorno della legna non ci risescono...)
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI