• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-07 13:51:02

Camino e cartongesso


Snowmax
login
02 Maggio 2011 ore 19:28 6
Ciao a tutti
una domanda da un "negato"
ho rivestito da solo un camino (di quelli chiusi con il vetro) con del cartongesso lavoro venuto pure bene
dopo 4-5 mesi ho cominciato a sentire un odore strano
alla fine ho tolto un lato per vedere cosa era successo e praticamente il cartone del cartongesso e' mezzo bruciato
evidentemente chi mi ha venduto non mi ha detto che non andava bene
la domanda e' se lascio tutto cosi prima o poi il cartone sparisce e rimane il gesso .. secondo voi terrà poi lo stesso ?
non credo che il gesso possa prendere fuoco
grazie
Max
  • silviamer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Maggio 2011, alle ore 15:40
    Ma il tubo è inserito bene? tra il tubo e il cartongesso hai lasciato spazi adeguati? ma il rivestimento è solo sopra o anche sotto? e qual è la parte che sta bruciando?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 08:35
    Non si scherza su questi lavori!
    Dovevi usare delle lastre ignifughe (quelle rosa) che sono apposta per queste operazioni.

    Considera che la rigidità del foglio di cartongesso è data proprio dal suo rivestimento in cartone. se togli il cartone (o si brucia) è come avere una lastra di gesso non armata con una resistenza alla flessione ed alla compressione pressochè nulla, rischi che un giorno ti caschi tutto all'improvviso)

    Per rimediare dovresti interporre del materiale isolante fra il blocco del camino e le lastre per diminuire l'intensità del calore.
    Io (oltre all'aggiunta dell'isolante) sostituirei anche le lastre più sottoposte al calore con delle lastre ignifughe.

  • snowmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2011, alle ore 17:38
    Grazie delle risposte
    è vero che non si scherza ma pensavo di aver fatto bene
    sinceramente il cartongesso è quello rosa
    la parte che si è bruciata è quella dietro al camino che si trova lontana 10 cm ... forse è questo il problema ? 10 cm ?
    grazie ancora
    PS se metto la lana di vetro poi non è che con la ventilazione mi respiro tutto ?

  • snowmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2011, alle ore 17:41
    :shock: ma il tubo è inserito bene? tra il tubo e il cartongesso hai lasciato spazi adeguati? ma il rivestimento è solo sopra o anche sotto? e qual è la parte che sta bruciando?

    ciao
    il tubo è ok come dicevo sotto, è bruciato praticamente all'altezza del camino poi dove comincia il tubo è ok
    a questo punto credo che il problema siano i 10 cm di spazio

  • snowmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2011, alle ore 12:36
    Mi è venuta un idea ...
    aiutatemi a capire se puo andare bene
    se io metto la ventola che mi tira fuori l'aria piu potente pensate che riesco ad abbassare la temperatura in modo che il cartongesso non bruci più ?
    grazie ancora a tutti

  • zippoalice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2011, alle ore 13:51
    Ciao,

    prova a postare una foto magari riusciamo a darti qualche idea

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI