menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2008-04-22 18:33:44

Camino aperto o chiuso?


Pamela b
login
18 Aprile 2008 ore 11:08 10
Salve, ho comprato un rudere da ristrutturare che non era accatastato come abitazione. Con il progetto il comune mi ha approvato la richiesta di cambio di destinazione d'uso.
A fine lavori verranno a controllare per darmi l'abitabilità.
In sala vorrei inserire un camino.
Qualcuno può gentilmente dirmi se devo per forza mettere un camino chiuso o comunque con vetro chiudibile o se posso farne uno a mano e quindi aperto?
Grazie a tutti.
Pamela
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 12:50
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • heliostecnologie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 16:42
    Salve, ho comprato un rudere da ristrutturare che non era accatastato come abitazione. Con il progetto il comune mi ha approvato la richiesta di cambio di destinazione d'uso.
    A fine lavori verranno a controllare per darmi l'abitabilità.
    In sala vorrei inserire un camino.
    Qualcuno può gentilmente dirmi se devo per forza mettere un camino chiuso o comunque con vetro chiudibile o se posso farne uno a mano e quindi aperto?
    Grazie a tutti.
    Pamela

    credo ti convenga sempre metterlo con chiusura, perché sta più comodo.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 16:53
    Puoi fare cio che piu ti aggrada,l'importante che anche in caso di realizzazione di camino aperto tu peveda una serranda da chiudere la canna fumaria onde evitare che aspiri tutta l'aria calda del riscaldamento

  • pamela b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 17:02
    Grazie mille per le cortesi risposte.
    In effetti il camino che ho intenzione di mettere deve essere più semplice possibile e puramente estetico. Per il riscaldamento ho provveduto già con pannelli fotovoltaici abbinati all'impianto geotermico.
    Saluti cordiali.
    Pamela

  • heliostecnologie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 08:37
    Grazie mille per le cortesi risposte.
    In effetti il camino che ho intenzione di mettere deve essere più semplice possibile e puramente estetico. Per il riscaldamento ho provveduto già con pannelli fotovoltaici abbinati all'impianto geotermico.
    Saluti cordiali.
    Pamela

    ottima soluzione

    ma perché non abbinare ai pannelli solari un termocamino con produzione acqua calda è vero forse un pò più caro dei semplici caminetti però almeno ti dimentichi la caldaia a gas

  • pamela b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 18:36
    Si avevo pensato anche di sfruttare il camino e farne installare quindi uno adatto, poi ho rinunciato quando ho deciso di optare per un impianto geotermico e quindi non avrò nessuna caldaia.
    La casa sarà certificata in classe A da Casa Clima di Bolzano e quindi abbiamo abbondato con isolamenti. Il camino è quasi superfluo, come dicevo, un elemento puramente estetico.
    Grazie
    Saluti
    Pamela

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Aprile 2008, alle ore 20:28
    E stai facendo questo lavoro a macerata?

  • pamela b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 11:32
    Si, la provincia è quella.

  • pamela b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 11:34
    In effetti è una casa che rimane collocata sulle montagne dei Sibillini.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 18:33
    Beata te.
    a non pochi ho sentito dire che ammirare sibillini sia meglio che le alpi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI