• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-29 07:38:46

Camino - 30901


Sargon3
login
28 Ottobre 2010 ore 21:21 1
Saluto tutti e mi complimento per la professionalità del sito.
non so se è la pagina giusta ma volevo porvi all'attenzione la mia problematica:
mio padre sta costruendo un'abitazione, risultante seconda casa poichè attualmente il terreno è a suo nome.
La casa è da una diecina di anni che sta in costruzione ma ancora non si ha l'abitabilità, è stata appena accastata ed io mi sto occupando di tutti i lavori restanti, arredamenti ecc.. poichè un domani ci andrò a vivere io.
Il punto è questo, vorrei acquistare un camino con il rendimento superiore al 80%,ma già mi hanno detto che non posso usufruire nè la detrazione del 36 nè il 55%...ma l'IVA, posso pagarla al 10??????
Vi ringrazio anticipatamente.
  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Ottobre 2010, alle ore 07:38
    Il discorso è che finchè non hai l'abitabilità e se la casa è in costruzione, quindi non la stai ristruttrando non hai diritto nè al 55% nè al 36%.

    Dovresti avere almeno l'agibilità e successivamente aprire una pratica per avere il 55% oppure il 36% (secondo i casi) e valutarne cmq la convenienza.

    L'iva sulla manutenzione straordinaria è al 10% per legge (quindi se sostituisci un impianto esistente ne hai diritto), ma, anche se non ne sono sicuro, potresti avere l'iva al 4% se l'abitazione diventa abitazione principale e acquisti il camino entro un anno.

    Diversamente credo tu abbia solo iva al 20%

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI