• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-15 08:17:15

Camini klover


Lapokira
login
24 Novembre 2009 ore 13:57 8
Riapro l'argomento in speranza di nuovi pareri esperienze e informazioni relative ai termocamini della Klover.
Ho scoperto che c'è una nuova versione con ispezione dall'interno della pompa e resto della parte idraulica modello se non sbaglio TK35 SecureTop

Ho finalmente richiesto al mio comune il permesso per realizzare la canna fuamaria che partirà dal piano terra per arrivare al tetto con una canna esterna in facciata ricoperta di mattoni a faccia a vista.
L'unico mio dubbio è la prima parte della canna fumaria che dal futuro monoblocco avrà un inclinazione sui 30° per una lunghezza di 1,70 andando poi in facciata salendo per 7 metri.
Altro dubbio è come programmare l'accesso al tubo d'acciaio dove e come fare l'ispezione

ciao
Grazie
Aspetto vostre info
  • uba2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 09:28
    Sono interessato anch'io ad un termocamino Klover, anzi quasi al 100% prenderò un XP29top.

    Ieri ho avuto una lunga conversazione telefonica con il mitico Claudik, una persona eccezionale, che mi ha spiegato di tutto e di più!

    L'unico mio dubbio è la prima parte della canna fumaria che dal futuro monoblocco avrà un inclinazione sui 30° per una lunghezza di 1,70 andando poi in facciata salendo per 7 metri.

    Che tipo di dubbio ti crea?

    Ciao.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Novembre 2009, alle ore 22:36
    Eccomi qui,.....

    Posso solo restituirvi che il mio klover è ormai al 4 inverno è ha già trasformato in cenere più di 30 tonellate di legna...

    Va bene. Sono soddisfatto.

    Certo, data la quantità di legna bruciata (e ilpeso) invidio un po' chi si accorge dell'inverno solo perché deve spostare il TASTINO del termostato su "ON"....

    Ma... ho voluto il rustico in pietra?.... e quindi pedalo...

    un saluto al simpatico Osvaldo... alias uba 2000



    PS. Sono arrivato a 1000 messaggi... Vinco qualche cosa? eh eh eh eh....

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Dicembre 2009, alle ore 06:35
    Ciao

    probabilmente se la Klover prederà mercato Claudik potresti farti assumere anche perché l'agente con cui ho parlato io non mi è sembrato molto preparato e anche motivato ti diro.

    Per quanto riguarda la canna uba2000 il mio criccio è il fatto che non sale direttamente verso l'alto ho paura di uno scarso tiraggio comunque appena torna l'operaio a completarmi il lavoro farò una foto del tubo che scorre in casa prima di uscire

    Dev ammettere però che la Klover mi dà l'impressione di essere un ottima marca soprattutto per l'idea ma un pò cara per quello che rappresenta sul mercato

    Come scontistica ho trovato al max il 20% del prezzo di listino pagando tutto centralina coinbientazione piedini ecc nulla offerto

    Bè per questo inverno tanto nulla da fare siamo ancora in fase di lavorazione


    Claudik ma in che regione abiti io vado matto dei rustici dopo anni che cercavo in val d'aosta me ne sono comprato uno che è veramente un rustico e ne sono innamorato immagino quando potrò ristrutturarlo è questo mi fà stringere i denti tutti i mesi visto che il gioco mi è costato 30 anni di mutuo ovviamente perché unito con quello della casa in cui vivo in provincia di Milano.
    Ma nella vita chi non risica non rosica

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 15:20
    Io sono in provincia di forlì.

    ho trovato questo rustico ad un km dal paese, in mezzo al bosco e ho deciso che dal centro di genova, dove abitavo prima, dovevo trasferirmi qui.

    Certo, in centro la neve, se veniva, si spazzava "da sola", le foglie per 200 mq di giardino si tolievano in 10 minuti, la casa si scaldava con un semplice termostato, spendendo poco più di 1000 euro di gas metano all'anno...

    Ma vuoi mettere al mattino uscire di casa per andare al lavoro ed incappare in un branco di caprioli che scappa anzichè in un ausiliario del traffico che ti appena lasciato una bolletta?


    P.S. Non ho capito i 30 gradi di inclinazione se alludevi "dall'asse verticale o dall'asse orizzontale e quindi se intendevi un tratto quasi orizzontale o quasi verticale...

    Soprattuto in quest'ultimo caso (30 gradi dalla verticale) con ben 7 metri canna, per il tiraggio a mio parere non avrai problemi. Di nessun tipo.. Soprattutto se lasci il tubo al suo diametro di 25 centimetri.

    ciao

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Dicembre 2009, alle ore 10:49
    Questo è la faccia frontale del mio rustico.

    http://i50.tinypic.com/2n68aac.jpg

    attenzione. Per una resa ottimale del Klover, se bruciate circa 60 kg di legna al giorno come me, vi congilio di pulire il giro fumi dalla cenere una volta al mese

    ciao

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 07:55
    Ciao

    sono completamente daccordo con le tue scelte anche io preferisco stare fuori città e al sabato e domenica godermi la tranquillità e il verde

    i 30° SONO IN ORIZZONTALE ti allego foto del lavoro che piano piano stà procedendo a fatica ( l'operaio è latitante )

    Il mio cruccio è che il tiragggio sia scarso

    Secondo te per scaldare 160 mq calpestabili di casa su tre piani che modello devo prendere ? Sai + o - a che altezza devo portare il tubo di scarico dell'acqua e il tubo dell'acqua fredda si allaccia sul lato destro o sinistro del monoblocco ?
    Grazie
    Ciao

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 08:15
    Foto del lavoro

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 08:17
    Il rivestimento della canna sarà in mattoni faccia a vista

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI