• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-03 21:27:46

Camini ed esalatori su tetto


Anonymous
login
02 Settembre 2007 ore 20:49 2
Esiste qualche vincolo progettuale e/o distanza minima da tenere, in fase di costruzione, tra un comignolo (camino, canna fumi e/o esalatori) e eventuali finestre e balconi di appartamenti limitrovi al tetto ove trovano collocazione tali camini?

Mi spiego meglio: la casa in oggetto è composta da un corpo centrale di 3piani (p.terra+1p+p.mansardato con finestre e balconi) e due villini di testa più bassi (p.terra+p.mansardato). I due villini, che si trovano a dx e a sx del corpo centrale quindi hanno una parete in comune con la corstruzione centeale più alta (di un piano). Sui tetti dei due villini trovano collocazione i camini del tiraggio della caldaia e delle cappe-cucina e la canna funaria col camino proveniente dalle taverne dei rispettivi villni! Tali comignoli si trovano relativamente vicini alle finestre ed ai balconi dei piani mansardati degli appartamenti posti nel corpo centrale...
Mi sembra strano che sia permesso costruire un camino così vicino (siamo nell'ordine dei 5-8m) a finestre e balconi. Tralasciando i camini delle caldaie in inverno, se/quando si accende il camino, tutto il fumo entrerebbe nelle case!!

Saluti Andrea
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Settembre 2007, alle ore 22:39
    Basta che scarichi la legge 46/90 la trovi bene sul web,li ci sono misure distanze poi contatta chi ha fatto gli impianti cioè chi ha firmato la dichiarazione di conformita

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2007, alle ore 21:27
    O cercato un po' online e mi sono imbattuto anche nella uni 7129 ma ho trovato sempre e solo la regolamentazione atta a garnatire la zona di reflusso. Quindi solo regolamentazioni tecnico-funzionali ma nulla rifuardo e limitazioni "edili" con fabbricati, finestre o vicinato!!

    Andrea

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI