• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-16 12:43:31

Caminetto: non so se sia fattibile...


Architettopercaso
login
16 Ottobre 2006 ore 12:10 2
Disponendo di comoda canna fumaria originale, vorrei installare un monoblocco a pellet, cioè quella parte che si può anche inserire in un camino già esistente, e lo vorrei a pellet perché non c'ho tempo e palle di usare la legna.
il mio dubbio riguarda il rivestimento: per ottimizzare i costi farei un rivestimento in cartongesso appropriato e vorrei incorniciare il foro in cui è inserito l'attrezzo con una cornice in legno tipo quadro.

ho pensato che , poichè l'apertura è sempre sigillata dalla porta a vetro non dovrei rischiare incendi...il tutto sembrerebbe un quadro.

questa idea mi nasce anche perché vorrei fissare alla parete (da 50 cm) l'intero attrezzo per evitare che pesi eccessivamente sul pavimento che è di legno e poggia su travi di legno... quindi una cornice in pietra mi richiederebbe un sostegno ben diverso.
naturalmente predisporrei opportune cautele davanti all'apertura per evitare che scintille finiscano per bruciarmi il pavimento.

secondo voi è praticabile? l'dea della cornice di legno intendo...

ciao

architettopercaso
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 12:35
    Per me leggi troppi giornali poi ti vengono ideee strane,credo che sia fattibile,per le scintille non preoccuparti l'inserto ha il vetro

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 12:43
    Per me leggi troppi giornali poi ti vengono ideee strane,credo che sia fattibile,per le scintille non preoccuparti l'inserto ha il vetro

    sui troppi giornali confermo, infatti è una cosa che ho visto lì, grazie comunque della risposta, sempre tempestiva!

    ciao

    architettopercaso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.417 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI