• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-16 12:43:31

Caminetto: non so se sia fattibile...


Architettopercaso
login
16 Ottobre 2006 ore 12:10 2
Disponendo di comoda canna fumaria originale, vorrei installare un monoblocco a pellet, cioè quella parte che si può anche inserire in un camino già esistente, e lo vorrei a pellet perché non c'ho tempo e palle di usare la legna.
il mio dubbio riguarda il rivestimento: per ottimizzare i costi farei un rivestimento in cartongesso appropriato e vorrei incorniciare il foro in cui è inserito l'attrezzo con una cornice in legno tipo quadro.

ho pensato che , poichè l'apertura è sempre sigillata dalla porta a vetro non dovrei rischiare incendi...il tutto sembrerebbe un quadro.

questa idea mi nasce anche perché vorrei fissare alla parete (da 50 cm) l'intero attrezzo per evitare che pesi eccessivamente sul pavimento che è di legno e poggia su travi di legno... quindi una cornice in pietra mi richiederebbe un sostegno ben diverso.
naturalmente predisporrei opportune cautele davanti all'apertura per evitare che scintille finiscano per bruciarmi il pavimento.

secondo voi è praticabile? l'dea della cornice di legno intendo...

ciao

architettopercaso
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 12:35
    Per me leggi troppi giornali poi ti vengono ideee strane,credo che sia fattibile,per le scintille non preoccuparti l'inserto ha il vetro

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 12:43
    Per me leggi troppi giornali poi ti vengono ideee strane,credo che sia fattibile,per le scintille non preoccuparti l'inserto ha il vetro

    sui troppi giornali confermo, infatti è una cosa che ho visto lì, grazie comunque della risposta, sempre tempestiva!

    ciao

    architettopercaso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI