• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-08-30 15:03:10

Caminetto e silicato di calcio


Paolosol
login
06 Gennaio 2011 ore 10:55 4
Ciao a tutti
Devo costruire un caminetto moderno, composto praticamente da un cubo rivestito di piastrelle, con il focolare all'interno e la canna in acciao al di sopra (sembra più una stufa, direi...).
Il negoziante (affidabile e serio e con lunga esperienza) mi ha suggerito di utilizzare per la struttura del cubo i pannelli di silicato di calcio, di spessore 40 mm; negli ultimi tempi ha adottato questo materiale e va molto bene.
La mia intenzione, per ridurre i costi, è fare da me il più possibile, e sicuramente lavorare questo tipo di lastre dovrebbere essere piuttosto semplice. Peccato solo per il loro costo, superiore ai 100 ?/mq!!!
Qualcuno ha già utilizzato queste lastre e sa darmi qualche suggerimento?
Grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 6 Gennaio 2011, alle ore 15:55
    Spero che sia uno scherzo il calcio silicato da 5 cm costa
    30 ? metro quadrato

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 6 Gennaio 2011, alle ore 18:45
    Anche a me il prezzo sembra esagerato...
    Un'altra soluzione potrebbe essere il calcestruzzo cellulare (Ytong, Gasbeton), oppure una struttura-rivestimento in cartongesso di tipo adatto alle alte temperature.

    Ad ogni modo dal focolare alla struttura bisogna SEMPRE, lasciare alcuni centimetri di spazione due prese d'aria (una in basso ed una in alto) per raffreddare il rivestimento.

    Saluti, Marco

  • paolosol
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Gennaio 2011, alle ore 17:53
    Ciao
    non ho ancora avuto il tempo di passare in un magazzino edile; il prezzo l'ho trovato in un listino su internet e comunque quadra con il preventivo del rivenditore di caminetti. Se l'ordine di grandezza fosse effettivamente quello che dice Termografia sarebbe un'ottima notizia!

    Ho considerato anche l''opzione Gasbeton/Ytong soprattutto per la facilità di realizzazione, anche se il "caminettista" mi ha consigliato di isolarlo con lana di roccia dall'interno, perché il calore spesso lo crepa.
    Grazie Rurik per il consiglio, è proprio quello che voglio fare: una vera e propria camera d'aria tra l'inserto e il rivestimento (anche più larga di qualche cm).

  • leonardocorigliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Agosto 2014, alle ore 15:03
    Ciao se devi ancora fare il caminetto ti consiglio di fare da te dei mattoncini refrattari di spessore 50 mm inpastando granelli di sabbia bianca per gatto (catsan) e graniglia vulcanica (pacciamante agricolo) con sabbia di quarzo calce e cemento fuso nelle sguenti proporzioni:
    Inerte:2 parti di sabbietta,1di lapillo e 2 di sabbia di quarzo. Poi impasti 3 parti di inerte con 1 di calce idrata e 2 di cemento fuso. Stando sul denso. Versa il composto in stampi fatti con assicelle di legno o contenitori di allumini per cibo e fai seccare 2 giorni. Puoi fare 5 stampi della misura finale e 5 lastre finite.
    In tal caso puoi gettare meta spessore mettere un foglio da 1 cm di fibra di vetro e finire il getto sopra cosi hai un pannello refrattario fenomenale e pure robusto con poca spesa. Le lastre finite poi le assebli appuntandole col cemento a pronta francese e le muri e stucchi con malta refrattaria. Leo. Con queste lastre a spessore 10 cm ho fatto fornetti per cotto toscano che scaldati a gas lavorano a 980 gradi benissimo..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI