• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-04 14:29:41

Caminetto e fumo


Antonio68
login
04 Ottobre 2005 ore 13:34 2
Buongionro, l'altro gionro durante un'abbondabte pioggia con forte vento che durava da oltre due giorni, ho acceso il caminetto.
Ho utilizzato della legne che per forza di cose era un pò bagnata e mi sono ritrovato la casa con fumo e quel classico odore di legna bruciata che a dire il vero mi ha fatto bruciare la gola.
Da cosa può essere derivato tutto il fumo?
Il forte vento, la legna bagnata, la temperatura ambiente della casa troppo fredda? la pioggia? bo!.
Attendo risposte per aprire una sana discussione.
Saluti.
Antonio68
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 14:21
    Il tiraggio del caminetto è sempre un'incognita, a causa delle numerose variabili che hanno influenza. La teoria dice che la canna fumaria:
    - Deve essere di sezione e (minima) e forma adeguata
    - Deve avere lunghezza (minima) adeguata
    - Deve essere dritta, evitare strozzature o curve
    - Il comignolo deve sovrastare di almeno 30-50 cm il colmo del tetto

    ...Poi si assistono a situazioni in cui un caminetto che sfida pesantemente le regole suddette tira da matti, e uno che le soddisfa abbondantemente fa fumo da morire!
    Di certo, la presenza di vento non aiuta il tiraggio.
    Comunque, quando ormai "la frittata è fatta" si puo' rimediare applicando un tiracamino: vi sono modelli (non molto efficienti e un po' antiestetici) che si azionano con il vento e altri (piu' efficienti e meno "invasivi") a funzionamento elettrico. La Vortice, per esempio, ne fa un modello tra i migliori. Prova a guardare sul sito.

    Saluti

  • antonio68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 14:29
    Grazie per il consiglio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI