• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-23 18:41:43

Cambio planimetria da rifare chi paga?


Rinoh
login
20 Marzo 2013 ore 05:29 8
Ciao avrei un quesito da porvi.

Quando ho cominciato i lavori di ristrutturazione avevamo previsto solo l'abbattimento di una tramezza e la chiusura di una porta, il geometra anche se i lavori erano appena cominciati ha presentato subito la variazione catastale della piantina.
A lavori ancora in corso abbiamo deciso di creare un secondo bagno, il geometra,giustamente, mi ha fatto notare che bisognerà cambiare nuovamente la piantina, quando gli ho chiesto come mai avesse gia presentato la variazione, mi ha detto che per portarsi avanti e pensando che non ci fossero piu modifiche da fare non c'era bisogno di aspettare.
LA mia domanda è questa è giusto che paghi io la seconda variazione della planimetrica, se il geometra ha avuto fretta di consegnare la prima?

grazie per le vostre risposte.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 08:41
    Sembra paradossale ma è un problema che, secondo il mio punto di vista, va condiviso da ambedue le parti.
    In altri termini, si può dire che il tecnico poteva aspettare almeno la conclusione dei lavori ma non si può criticare la diligenza nell'aver proceduto con la regolarizzazione delle carte.

    Al tempo stesso il committente, pur nella piena libertà di soddisfare le proprie necessità, avrà sicuramente posto l'intervento su obiettivi certi e quindi dato al tecnico delle indicazioni ben specifiche.

  • rinoh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 09:12
    Grazie innanzitutto per la risposta

    trattandosi di una ristrutturazione completa mi sembra un po prematuro presentare la planimetria mesi prima della fine dei lavori. ripeto non sono del settore edile ma prima di effettuare qualsiasi qualcosa che poi modificarlo comporti una spesa ci andrei più cautamente.

    una soluzione al problema quale potrebbe essere?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 14:38
    Trovare un accordo con il tecnico mi sembra la strada giusta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 16:18
    Buonasera, fossi un Giudice di Pace, e potessi decidere in via equitativa, al tecnico addosserei il 75% della responsabilità.

  • rinoh
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 22:26
    Spero proprio che ti eleggano giudice al piu presto allora!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Marzo 2013, alle ore 08:11
    Questa è già una buona soluzione ....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Marzo 2013, alle ore 15:47
    Cercherei una soluzione conciliativa con il professionista, comunque, prospettandogli che la responsabilità maggiore grava su di lui.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Marzo 2013, alle ore 18:41
    Come... ha già chiuso la DIA ? Ha già accatastato le modifiche ? Non ci credo..
    Ma lo devi ancora pagare ? Se sì, allora stai a posto... mai sentito di un tecnico che chiude prima ancora che inizino i lavori ... poniamo il caso che i lavori non andavano in quel modo per cause di forza maggiore e non per tuo volere ? Nabor è troppo buono, al geom. Otelma gli darei anche un bel 100% e lode.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI