• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-28 15:16:56

Cambio pavimento e isolamento da calpestio


Anonimo
login
20 Agosto 2010 ore 14:41 2
Buongiorno a tutti,
ho leggiucchiato tanto questo forum per trovare spunti e risposte... adesso che ho comprato casa e comincio a metterci le mani e' venuto il momento di scrivere anche il mio primo messaggio!!


uno dei primi lavori che voglio fare nella mia nuova casa (10 anni di vita) è rifare il pavimento della zona giorno (circa 50mq) adesso piastrellata con piastrelle 30x30 fugate a 5mm, ancora integre ma proprio non mi piacciono!!

Ho in testa 2 alternative:
1. mettere un laminato plastico finto legno di buona qualità (anche nella zona cucina, sono single e la cucina la userei molto poco standoci attento)
2. rimettere piastrelle

in mezzo a questo lavoretto c'e' il problema che il mio condominio ha qualche problema di isolamento acustico (ho solo gente sopra e sotto) e, con l'occassione, non mi dispiacerebbe fare un po' di isolamento acustico per poter fare un po' meno "attenzione" quando mi muovo in
casa, se cade qualcosa a terra al piano di sopra da me sembra un cataclisma!!!
nel caso 1 non ci sarebbero problemi, sotto il laminato metto un buon cuscinetto acustico... nel caso 2 invece mi metto un po' in pensiero e mi vengono in mente:
a. piastrellare sopra quelle attuali e stop
b. tirar su piastrelle e il massetto (tutto?), mettere il materassino e rifare il tutto
c. mettere qualcosa (cosa?) di insonorizzante sopra le piastrelle
attuali e poi piastrellarci sopra (con cosa incollo?)
d. come la "c" ma tirando su solo lo strato delle piastrelle

la piu' rapida ed economica e' senz'altro la "a", la "c-d" non so se' praticabile senza alzarsi di troppi centimetri, mentre della "b", che dite? è troppo un lavoraccio? bisogna tirar su tutto il massetto? rischio di far danno agli impianti che sono sul fondo? costa uno sproposito? il tappetino isolante posso posarlo sopra gli impianti e poi gettarci sopra il massetto?

ecco, ho un po' di dubbi... vi chiedo, se e' possibile, qualche
consiglio!
Grazie mille,
Matteo
  • acquafuoco12
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Agosto 2010, alle ore 16:37
    Nel dettaglio non saprei risponderti però ti consiglio di leggere sull'isolamento acustico e in particolare il paragrafo relativo all'isolamento acustico a pavimento, come va realizzato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2010, alle ore 15:16
    Ciao, per quanto attiene l'isolamento acustico, saresti al limite della scadenza della garanzia decennale...ma forse sei ancora tutelato da quella verso il venditore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI