• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-02 11:27:57

Cambiare colore della fuga


Giafra
login
07 Novembre 2005 ore 06:43 9
Buongiorno a tutti sono nuova nel Forum...
Vi chiedo gentilementi di darmi un Vs. parere/ fammi sapere le Vs. esperienze sul seguente problema:

Ho un appartamento in costruzione e ho scelto (da capitolato) un gres porcellanato beige che mi hanno montato con la fuga da 3 colore grigio.....
C'è possibilità di rimediare....cambiando il colore della fuga in un sabbia?

Grazie
  • j.doe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Dicembre 2005, alle ore 22:19
    Se hai trovato la risposta ,fallo sapere anche a me
    grazie

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Dicembre 2005, alle ore 19:54
    Come è possibile il grigio è possibile anche il sabbia
    dipende dalla buona volontà del tuo posatore
    la fuga non è altro che cemento colorato,nel nostro caso si utilizza cemento bianco colorato color sabbia.

    cordiali saluti
    Mario Mornata
    tel:0362-501388
    www.bigardicolori.com
    www.vernicinaturali.it

  • clover77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Dicembre 2005, alle ore 23:31
    Buongiorno a tutti sono nuova nel Forum...
    Vi chiedo gentilementi di darmi un Vs. parere/ fammi sapere le Vs. esperienze sul seguente problema:

    Ho un appartamento in costruzione e ho scelto (da capitolato) un gres porcellanato beige che mi hanno montato con la fuga da 3 colore grigio.....
    C'è possibilità di rimediare....cambiando il colore della fuga in un sabbia?

    Grazie

    Una volta stuccato non credo sia possibile.....

    Forse puoi convincerlo a grattarlo via quasi tutto e a ristuccare di colore sabbia...altrimenti lo puoi ritoccare tutto a pennello...SCHERZO....

    Non disperare...tempo un anno e il sabbia sarebbe diventato sabbia grigio.....e dopo 2 anni grigio sabbia...e dopo 3.....grigio....è solo questione di tempo...e tutto sarà grigio proprio come il cielo in autunno.....

    Scherzi a parte....le piastrelle hanno il bordo rettificato o rustico....perché nel secondo caso potresti chiedere una seconda passata solo per il colore...otterresti però una fuga leggermente più larga....magari di 5 mm...nel primo caso invece otterresti uno schifo....o forse no..dipende dalla qualità del posatore....e dalla voglia...e fatti fare un preventivo prima.....

    Ciao

  • karalis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Dicembre 2005, alle ore 20:16
    Buonasera a tutti sono un neoiscritto disperato

    Nella mia casa in costruzione è stato commesso uno scempio. In parole povere, nella zona living e nel bagno della zona giorno il pavimento e le piastrelle del bagno sono state stuccate con uno stucco di colore bianco, contrariamente a quanto avevo disposto io.

    La mia domanda è, e sarò grato a chi mi darà una risposta, un consiglio, un aiuto: cosa si può fare per rimediare? esiste qualche stratagemma che trasformi la fuga da color bianco in qualsiasi altro colore senza che con il passare del tempo si sbiadisca o subisca qualche altro deterioramento?

    Infine volevo chiedervi, scusate la mia ignoranza nel settore, se decidessi di far rifare tutto il bagno e tutto il pavimento, le spese le pagherà chi ha sbagliato (cioè l'impresa) e quindi sono tutelato a livello legale o c'è qualche altro cavillo al quale si possono attaccare?

    Vi ringrazio vivamente per le risposte che mi darete e vi porgo i miei migliori auguri di Buon Anno.

    Karalis disperato

    (complimenti per il forum)

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 17:50
    Non credo che esistano sistemi funzionanti per risolvere il problema del colore delle fughe. A livello legale non credo sia facile dimostrare che tu volevi un colore diverso, a meno che non fosse stato scritto.

  • karalis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 19:00
    Cavolo! non ci voglio credere! nessuno ha da fare altre considerazioni??

    Karalis disperato

  • njnye
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Gennaio 2010, alle ore 00:01
    Ciao!
    Spero di poterti dare un minimo aiuto.
    Io ho fatto delle fughe color sabbia sui pavimenti del salotto ed è stata una pessima idea. Ora sto cercando il modo per cambiarne il colore: ho l'appartamento a chiazze, con fughe marroncine nelle zone di camminamento frequente e sabbia in quelle più "riparate". Orrendo.
    Ci sono due soluzioni: scolpire tutte le fughe rifacendole poi nel colore desiderato (con tutti i rischi annessi per l'incolumità delle piastrelle) oppure applicare sopra una vernice (es. Mapei Fuga fresca).
    Poi sta a te decidere. Il mio consiglio è però di evitare colori chiari, non è vero che si puliscono facilmente (la vaporella gli fa il solletico, gli acidi rovinano lo smalto delle piastrelle e ci si stanca alla terza volta di pulire in ginocchioni con lo spazzolino da denti...).
    In bocca al lupo!

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Gennaio 2010, alle ore 06:43
    Ciao a tutti,
    per quello che ho visto io, è difficile riuscire a ristuccare un pavimento, specie se con fuga di colore diverso.
    Su un gres rettificato 60x60 avevo chiesto la fuga (2 mm) a filo della piastrella, ma il posatore non si è impegnato più di tanto ed in molti punti la fuga era più bassa.
    Ho provato a livellare con aggiunta di materiale (fugante al quarzo): dove lo spessore è minimo (meno di 1 mm) probabilmente il rattoppo salterà. Comunque non si vede molto perché pavimento e fuga sono della stessa tonalità.
    Ho provato anche a miscelare il prodotto fugante con vinavil, aumentando l'elasticità, però tende a schiarire un pò.
    Poco male, perché piano piano torneranno grigie per il calpestio.
    Avevo fatto le fughe chiare in una precedente abitazione... MAI PIU' !!!
    Buon lavoro

  • dizar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Gennaio 2010, alle ore 11:27
    Purtroppo rimediare agli errori di improvvisati è sempre molto difficile e si rischiano brutte figure.
    Posso consigliare a chi non vuole che si alteri la stuccatura di utilizzare lo stucco epossidico.
    Purtroppo va scelto a monte prima del lavoro.
    Si potrebbe però raschiare la stuccatura cementizia rasarla e fare la stuccatura in tinta col pavimento in epossidica.
    Il lavoro è difficile e faticoso !
    Se l'impresa ammette l'errore chiederei di rivestire tutto con uno spessore limitato in gres (3mm) !
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 14 Maggio 2025 ore 16:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
348.193 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI