• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-24 18:10:28

Caloriferi: alluminio, acciaio o ghisa? costi?


Mik1976
login
21 Settembre 2007 ore 08:12 4
Per i caloriferi meglio la cara vecchia amata ghisa, l'alluminio o l'acciaio?

Quanto costa, mediamente, un singolo elemento nei tre materiali suddetti?
  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 15:21
    Per i caloriferi meglio la cara vecchia amata ghisa, l'alluminio o l'acciaio?

    Quanto costa, mediamente, un singolo elemento nei tre materiali suddetti?

    Up!

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 16:18
    Se l'acciaio è Inox direi che hanno caratteristiche diverse ma qualitativamente sono equivalenti: maggior inerzia per la ghisa, maggior potenza (generalmente) per l'elemento in alluminio, maggiori possibilità estetiche e maggior costo per l'acciaio.

    L'importante è che il numero degli elementi venga calcolato in base al fabbisogno termico, e che quest'ultimo sia calcolato da un termotecnico e non "a occhio": non sempre l' "occhiometro" funziona bene.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 17:59
    Grazie!

    Ma, più o meno, quanto costa un singolo elemento in ghisa? Ed uno in acciaio? Elementi "normali", senza troppi vezzi stilistici o di marche roboanti...

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 18:10
    Più o meno 8 euro +iva un elemento in alluminio largo 8cm, stesso prezzo uno in ghisa largo 5cm (che quindi è un po' più caro). Prezzi al fornitore. Al pubblico +30% mediamente. Quelli in acciaio o costano cari o rischi la ruggine..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI