• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-24 18:10:28

Caloriferi: alluminio, acciaio o ghisa? costi?


Mik1976
login
21 Settembre 2007 ore 08:12 4
Per i caloriferi meglio la cara vecchia amata ghisa, l'alluminio o l'acciaio?

Quanto costa, mediamente, un singolo elemento nei tre materiali suddetti?
  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 15:21
    Per i caloriferi meglio la cara vecchia amata ghisa, l'alluminio o l'acciaio?

    Quanto costa, mediamente, un singolo elemento nei tre materiali suddetti?

    Up!

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 16:18
    Se l'acciaio è Inox direi che hanno caratteristiche diverse ma qualitativamente sono equivalenti: maggior inerzia per la ghisa, maggior potenza (generalmente) per l'elemento in alluminio, maggiori possibilità estetiche e maggior costo per l'acciaio.

    L'importante è che il numero degli elementi venga calcolato in base al fabbisogno termico, e che quest'ultimo sia calcolato da un termotecnico e non "a occhio": non sempre l' "occhiometro" funziona bene.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 17:59
    Grazie!

    Ma, più o meno, quanto costa un singolo elemento in ghisa? Ed uno in acciaio? Elementi "normali", senza troppi vezzi stilistici o di marche roboanti...

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 18:10
    Più o meno 8 euro +iva un elemento in alluminio largo 8cm, stesso prezzo uno in ghisa largo 5cm (che quindi è un po' più caro). Prezzi al fornitore. Al pubblico +30% mediamente. Quelli in acciaio o costano cari o rischi la ruggine..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI