• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-20 01:21:30

Caloriferi-acciao-ghisa


Pablos75
login
11 Gennaio 2006 ore 17:14 4
Ciao a tutti,

avevo dei dubbi sull?impianto di riscaldamento per la casa che sto? costruendo. Per il piano terra faro? installare radiatori in ghisa, mentre per la taverna in acciaio.

1) nella zona giorno avro? un radiatore in ghisa lungo 1.3 metri e altro 0.87 metri. Mi hanno consigliato di mettere la valvola di ingresso acqua in alto a sinistra e l?uscita in basso a destra. Cosi? l?acqua calda dei primi tubi fara? un percorso piu? lungo. E? vero? E? corretto?

2) in cucina avro? un calorifero in acciaio delle Brem altro 180 cm. Le 2 valvole sono in basso al calorifero. Mi hanno detto che e? piu? efficiente un calorifero che ha una valvola di ingresso acqua in alto e la valvola di uscita dell'acqua in basso del calorifero. E? vero? Avro? problemi per il riscaldamento? Poi tale calorifero costo un bel po?...

3) il secondo bagno che intendo usare ogni mattina e? in taverna. L?idraulico mi ha sconsigliato di mettere un termoconvettore ma di mettere un radiatore in acciaio con un proprio termostato. Dice che e? piu? efficiente e piu? sicuro. Che ne dite? Cosa mi conviene fare?

Grazie
Paolo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2006, alle ore 17:54
    Cerchiamo di fare ordine,
    1) Mettere la mandata in alto e il ritorno in basso ad un radiatore è esatto
    personalmente mi piace metterli tutti e due su un lato ,si mettono sfalzati dx sx per miglirare il flusso su radiatori lunghi.

    2) Il termoarredo citato funziona benissimo se non va è perche i tubi sono piccoli e non portano acqua a sufficenza.

    3) non si montano fan coli nei bagni perche non vanno d'accordo con i vapori delle varie docce o vasche ,consiglio un termoaredo che ti scalda l'accappatoio e un termosifone che ti scalda il bagno ,fai partire l'impianto di riscaldamento un or prima di alzarti e troverai il bagno uso tropici.

    Consiglio:tubazioni grandi il piu possibile se a calcolo basta un diametro esterno 12mm metti il 14 e cosi via,tutti i rubinetti e detentori da 1/2 pollice gas cosi facendo rallenti la velocita dell'acqua i tubi durano di piu non senti fischiare il radiatore quando sei nel silenzio della notte.

  • quaranta3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 08:46
    Scusate se mi "inzuppo" strategicamente sull'argomento termosifoni, ma avrei una domanda.
    Come si fa a "lavare" l'impianto di riscaldamento, tubi e termosifoni, per togliere calcare e incrostazioni??? Si manda dentro un apposito liquido con una "apposita" pompa, si fa girare l'impianto con un liquido di pulizia anzichè acqua, si smonta tutto?
    Grazie a tutti.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 11:49
    Per lavare l'impianto esitone degli appositi prodotti,una volta messo il primo liquido si fa funzionare l'impianto a 50° per una settimana poi si svuota e si lava con aqcua corrente,si mette un altro liquido filmante si riempre l'impianto e il gioco è fatto.
    Se molto vecchio smotnare i radiatori lavarli sempe con acqua corrente scollegare la caldaia lavare anche quella e stessa operazione per l'impianto.

  • clover77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 01:21
    Cerchiamo di fare ordine,
    1) Mettere la mandata in alto e il ritorno in basso ad un radiatore è esatto
    personalmente mi piace metterli tutti e due su un lato ,si mettono sfalzati dx sx per miglirare il flusso su radiatori lunghi.



    Io ho gli attacchi tutti e due in basso e non ho mai visto dei termosifoni funzionare bene come i miei......

    Scherzi a parte ho voluto io questa soluzione e a differenza di molti amici che hanno sempre parti di termosifone più fredde io non ho variazioni di temperatura in nessun elemento e nemmeno in altezza...anche su quelli alti 180 cm e su quelli alti 68 cm e lunghi 160 cm.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI