• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-27 07:52:11

Caldana o consolidamento piani


Samya86
login
26 Agosto 2012 ore 18:49 1
Ciao,
devo ristrutturare il primo e secondo piano di una casa degli anni 50'
Se "salto" sul pavimento la stanza "vibra".
Sotto alle piastrelle (che sono vecchi marmittoni alti 5 cm) c'è praticamente sabbia e va quindi rifatta la caldana.
Mi han detto però che già che spacco tutto dovrei fare il consolidamento dei piani in modo tale che l'eliminazione delle vibrazioni sia definitiva. Con la sola caldana, nell'arco d 20anni mi ritroverei nuovamente lo stesso problema.....
E' vero??
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2012, alle ore 07:52
    Ovviamente io opterei per l'eliminazione delle marmette e del sottofondo per realizzare un piano più solido e armato con rete elettrosaldata.
    Considerato che stiamo parlando di rinforzi strutturali, è consigliabile anche l'ausilio di un tecnico che potrà valutare anche altre questioni di carattere pratico
    in linea con lo stato di fatto e dei collegamenti del massetto armato rispetto alle murature circostanti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI