• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-11 20:43:23

Caldaie ed inserti a pellets


Genoacricket
login
10 Marzo 2008 ore 15:57 4
Salve, vorrei un parere sul funzionamento e la resa delle caldaie a Pellets 20/ 25 KW ed anche sugli inserti per caminetti alimentati sempre a Pellets.
Qualcuno che ha installato questo tipo di riscaldamento mi può gentilmente dare notizie della propria esperienza in merito?
grazie
Carlo
  • wolfcc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 08:55
    Io ho acquistato l'inserto edilkamin SCF e devo dire che da quando l'ho acceso ho spento definitivamente i termosifoni.
    tieni conto che il mio e' in un sottotetto di 50 mq , un ambiente aperto.

    se hai domande , chiedi pure !

    ciao

  • genoacricket
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 11:13
    Ciao Wolfcc, molto gentile a rispondermi.
    L'inserto della Edilkamin è alimentato a pellets? E' termo? O come penso è inserto ad aria calda?
    I consumi? Quanti pellets al giorno o meglio ancora quanto hai consumato a tutt'oggi?
    Mi puoi, cortesemente dire il modello? E se non sono indiscreto, quanto lo hai pagato?
    Certo che di domande ne ho fatte parecchio, ma per informarsi, bisogna fare così!
    grazie ancora, ciao
    Carlo

  • wolfcc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 11:33
    E' alimentato a pellets , comodissimo con carica dall'alto

    e' il modello SCF ( quindi con ausilio di ventole ) , con programmazione settimanale di accensione e spegnimento

    il mio consumo e' di circa 1 km all'ora , ma lo tengo al minimo in quanto raggiunge molto in fretta la temperatura che vorrei

    io l'ho pagato 2000 piu' iva , l'ho preso a fine novembre con la promozione al posto di 2700 + iva

    tieni conto che e' il costo del solo inserto

    ciao

  • genoacricket
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 20:43
    Ti ringrazio delle informazioni, sei stato chiarissimo.
    A risentirci presto - ciao
    Carlo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI