• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-10 22:32:20

Caldaie a condensazione e pompa modulante


Anonymous
login
03 Agosto 2007 ore 08:30 5
Salve a tutti,
vorrei qualche consiglio per scegliere oculatamente
una caldaia a condensazione per il mio nuovo impianto di riscaldamento.

Premessa: si tratta di un sistema a radiatori acciaio, per villetta
su due piani con un 90mq al primo e 60 al secondo da riscaldare;
i radiatori avranno valovle con termostatiche e sono stati dimensionati per avere una temperatura di
ritorno max 50 gradi; ai due piani ci sono due collettori e relativo termostato.

Mi si consigliava in particolare di scegliere caldaie con pompa di circolazione modulante;
mi sembra sia una caratteristica non comune
e presente su modelli molto costosi,
secondo voi è veramente necessaria?
Quali marche la prevedono?

Grazie e ciao.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 20:10
    Sono un po perplesso e un po scettico su questi sistemi,posso accettare la pompa modulante con inverter ma non di applicarla alla caldaia a condensazione,la caldaia ha bisogno di tot flusso per non andare in ebollizione se rallentiamo il flusso c'è questo pericolo,il pensiero nasce dal fatto che le caldaie a condensazione hanno una microfiamma molto vicina allo scambiatore di calore se gli rallentiamo il flusso aumenta la temperatura che a sua volta deve diminuire la fiamma insomma la vedo un po troppo complicata,fai cosi:
    Caldaia a condensazione montata con la sua pompa normale,equilibratore collettore di distribuzione una pompa per ogni piano e li possiamo mettere quella modulante,aumenta le dimensioni dei radiatori in modo da poter avere acqua sul ritorno intorno ai 35° cosi la caldaia condensa bene

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 20:51
    E se la pompa modulasse in funz... del punto di condensazione???
    allora bisognerebbe capire se l'impianto e' stato progettato per questo tipo d'impianto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 11:45
    Equilibratore collettore di distribuzione una pompa per ogni piano...
    che cos'è precisamente?
    Io ho un collettore per ogni piano, con bypass.

    Ho sentito parlare di valvola di sfioro e/o regolatore differenziale di pressione:
    sono quello che intendi tu?

    Grazie e ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 16:21
    Dopo uno studio fatto sul posto con caldaie a condensazione con pompa modulante posso dire che quello detto da me in precedenza non è del tutto esatto,queste caldaie con pompa modulante modulano la detta in base alle richieste cercando di mantenere sempre una temperatura ottimale per la condensazione,il tutto funziona bene se accoppiato all'equilibratore idraulico,in pratica dovresti fare cosi:montare la caldaia ,montare un equilibratore,dopo di esso montare due circolatori uno per ogni piano la caldaia va corredata di centralina climatica con sonda temperatura esterna ,impèostare la curva climatica e il giochino è fatto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 22:32
    La situazione ora è questa:
    - la caldaia è dotata di circolatore a "regolazione elettrica" (3 livelli),
    non è quindi modulante;
    - c'è un bypass di caldaia e un bypass ad ognuno dei due collettori
    sulle valvole di zona (comandate dai termostati ambiente);
    - la sonda della temperatura esterna è gestita dalla caldaia

    Cosa occorre modificare e/o aggiungere per utilizzarla al meglio,
    posto che verranno installate valvole termostatiche ad ogni radiatore?

    I circolatori di zona che consilgi devono essere a velocità variabile?
    Che cosa intendi per equilibratore idraulico?

    Grazie e ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.539 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI