Salve a tutti,
ho trovato questo eccellente forum girando su internet alla ricerca della soluzione alla mia domanda in oggetto.
"Purtroppo" sono un progettista elettronico e di caldaie e idraulica non me ne intendo proprio, ora espongo il mio problema.
Ho attualmente una caldaia gpl a basamento di 35K (o 37K) con accumulo acqua calda da 80 litri da circa 6 anni. Non vi dico il consumo pazzesco.....
Ora sta dando non pochi problemi e ho deciso di cambiarla. Dunque ho chiamato un paio di installatori per un preventivo e sono tra loro di parere discordante: uno mi consiglia una caldaia a muro a condensazione da 32K e l'altro invece caldaia tradizionale a muro sempre da 32K
Il montaggio mi sa che si son messi daccordo, 800,00 euro + iva senza materiale entrambi (come ho letto qualche post fa, veri e propri strozzini, a dir poco pazzesco, qui a Lecce non avevo mai sentito sti prezzi).
Ho una casa isolata in periferia ad un livello, ambienti da riscaldare circa 170mq per un'altezza di 3,5 metri. Ho un'eccellente isolamento termico sia come infissi che come struttura esterna della casa. Per l'ingegnere edile basta una caldaia da 30K. L'impianto esistente è con tubi in rame con centralino, termosifoni in ghisa.
Monto quella a condensazione o quella tradizionale?
Grazie in anticipo a tutti.