• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-17 12:30:52

Caldaia + termostufa... occorre l'ispesl


Anonymous
login
16 Novembre 2006 ore 18:56 4
Mi stanno proponendo un sistema di riscaldamento che prevede una caldaia da 29 kw ed una termostufa da 24 kw.
Entrambi vanno alimentano calore ad un bollitore da 800 litri.

Ecco il mo dubbio:
se sommo le potenze termiche vado oltre ai 35 kw e secondo quando definito dal DM 1.12.1975 e raccolta R dovrei presentare il progetto all'ISPESL, con relativo progetto del termotecnico e relative norme e responsabilità di manutenzione da seguire.

Il venditore mi dice invece che, avendo un bollitore con due serpentine separate i due circuiti si chiudono (sono limitati) tra la caldaia (od il termocamino) e la corrispondente serpentina del bollitore. Quindi sono due impianti distinti con una potenza minore di 35 kw e quindi non occorre la firma del termotecnico e non occorre presnetare il progetto all'ISPESL-

Voi che mi dite?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 21:52
    Esatto,ma che ci fai con un bollitore da 800 litri? non è piu semplice se lo fai con uno scambiatore di calore e una valvola a tre vie?

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 22:39
    Xche' uno scambiatore e una valvola tre vie'
    con uno scambiatore e una pompa di circolazione e 2 valvole di non ritorno non e' meglio???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 08:26
    Il bollitore da 800 litri serve principalmente perché implemento al tutto anche i pannelli solari sia per l'acqua sanitaria che come integrazione al riscaldamento.
    Non ho però capito cosa ne pernsate del discorso della denuncia all'ISPESL.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 12:30
    Il venditore dice bene,non mettendo in comunicazione diretta gli impianti non è necessario fare una centrale temica ispels,atento a tutto questo impianto,quando non c'è sole entrano in funzione le caldaie,se non fatto perfetto il panello solare ti porta via tutto il calore accumulato nel bollitore da 800l,oppure hai il bollitore caldi parte l'impianto di riscaldamento che raffredda tutto anche l'acqua sanitaria che deve essere a sua volta ricaldata,insomma non va lasciato nulla a caso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI