• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-05 16:33:30

Caldaia slim per incasso pensile


Mrbrown
login
04 Ottobre 2010 ore 17:00 4
Salve a tutti,

Avrei bisogno della vostra consulenza riguardo l'acquisto della caldaia.
Ho acquistato un appartamento di circa 100mq il quale come capitolato mi propone una caldaia Bosch Junkers (non vi e' nessuna informazione riguardo al modello).
Sarebbe mia intenzione incassare la caldaia in un pensile profondo circa 33cm e ho riscontrato sul sito Junkers che l'unica caldaia con una profondità inferiore ai 35cm e la CERAPUR BALCONY. La CERAPUR BALCONY è una caldaia da esterno e mi chiedevo se un eventuale installazione all'interno di un pensile in cucina abbia qualche particolare controindicazione.

L'incasso della caldaia nel pensile inoltre mi reca un altro problema riguardo il tubo di scarico dei fumi.
Attualmente gli attacchi della caldaia sono a un'altezza di circa 150cm con lo scarico a parete a circa 2.6m. Sarebbe mia intenzione nascondere completamente la caldaia e tubi vari nel pensile e pertanto mi chiedevo se fosse possibile abbassare gli attacchi e lo scarico in modo da farlo uscire lateralmente al pensile a un'altezza di circa 2.1 metri. Essendo completamente ignorante in materia mi chiedevo se questo fosse possibile o se l'altezza dello scarico deve rispettare particolari norme.

Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Ottobre 2010, alle ore 17:44
    Esistono innumerevoli caldaia,da poter mettere all'interno dei pensili ,occupano lo spazio di un pensile a misura standard in modo da nasconderla completamente con l'arredo della cucina,io farei cosi,farei fare un bel disegno della cucina e poi sposterei gli attacchi idraulici,per la canna fumaria lasciala li dove si trova,150 sono gli attacchi 85 cm è la la caldaia rimangono 25 cm per montare la cana fumaria

  • mrbrown
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Ottobre 2010, alle ore 17:57
    Grazie per la risposta.
    In realtà l'altezza del pensile è 2.13 metri e l'unico modo che avrei per nascondere caldaia e tubo è abbassare gli attacchi e lo scarico della caldaia. Potrei anche fare un controsoffitto per nascondere il tubo, ma volevo farne a meno. Mi chiedevo se ci sono particolari norme che indicano l'altezza della caldaia murale oppure se allacciamenti idraulici e tubi di scarico possono essere posizionati a qualsiasi altezza. Grazie.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Ottobre 2010, alle ore 18:50
    Puoi abbassare gli attacchi idraulici e abbassare la caldaia e abbassare la canna fumaria,lascia almeno 15cm dalla caldaia al centro canna fumaria,sicche dall'esterno tubo canna fumaria ipotizzando che sia da 8cm 19+80+10 fammo esattamente 119 -213 la caldaia ti viene da pavimento 94cm,circa 5 cm piu alta del piano lavoro della cucina

  • mrbrown
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Ottobre 2010, alle ore 16:33
    Vi ringrazio per aver chiarito i miei dubbi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI