• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-07 15:22:13

Caldaia: rumore orrendo!


Luciom
login
07 Gennaio 2008 ore 08:57 4
Buongiorno a tutti e buon anno.
La mia nuovissima Beretta Meteo Green a condensazione, improvvisamente, dopo aver utilizzato anche per pochissimi secondi l'acqua sanitaria, spesso emette un rumore terribile, come se ci fosse un vicino che sta trapanando.
Il rumore cessa se riapro l'acqua una o due volte e la richiudo. Si avverte un lievissimo aumento della "frequenza" della vibrazione e poi tutto torna normale. Un pò come quando si chiude una valvola di un compressore, per intenderci.
La cosa succede anche di notte e mi causa notevole imbarazzo con i vicini.
Ho notato che un termoarredo è per un quinto vuoto (freddo) ma l'aria, dopo poco non esce più. La caldaia, dopo la fuoriuscita dell'aria, effettua un regolare ciclo di autoriempimento, il cui rumore è estremamente più contenuto.
L'impianto è a pavimento.
Ho chiamato l'assistenza ma verranno solo dopodomani. Che fare?
  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 14:49
    Ciao
    hai provato a verificare che il rumore non sia emesso dalla vibrazioni di mandata o d'uscita dell'acqua?
    in "parole povere" quando la sneti fischiare hai provato a toccare i tubi che son collegati alla caldaia?

  • luciom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 14:59
    La caldaia è esterna e tutti i tubi sono murati o coperti dal guscio. non so se sono accessibili. In verità, quando capita, per non disturbare il vicinato (l'altra notte erano le 2!!) la priorità è far cessare il rumore.. allora mi precipito ad aprire rubinetti o a spegnere la caldaia!

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 15:11
    Questo rumore appare quindi solo con l'acqua calda dei sanitari?
    potrebbe esser rumore emesso dalla vibrazione di uno di quei tubi dei quali ti parlavo.prova a verificare.eventualmente una fascetta risolve tutto

  • luciom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 15:22
    Ok.. verifico.
    La cosa insolita è che si verifichi quando chiudo il rubinetto, dopo circa 2 secondi. ..
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI