• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-09 22:21:54

Caldaia-pressione


Donrusso
login
07 Dicembre 2006 ore 16:02 2
Ciao a tutti, vi sottopongo questo problema che mi sta facendo diventare matto! Ho una caldaia Savio di 3 anni e mi succede una cosa strana.La pressione e' 1,5 ma, nel momento in cui la caldaia smette di funzionare per qualche ora, scende di circa 0,5.Per poi tornare a 1,5 ( senza aggiunta di acqua! ),quando inizia la produzione di acqua calda o si accendono i termosifoni.L'assistenza tecnica ha misurato la pressione (regolare ) del vaso di espansione e verificato che il circuito dei termosifoni non ha perdite. Cosa puo' essere? E' comunque un problema?

Grazie per i vostri suggerimenti!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Dicembre 2006, alle ore 16:35
    Controlla il tubo che collega il vaso espanzione

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Dicembre 2006, alle ore 22:21
    Ciao a tutti, vi sottopongo questo problema che mi sta facendo diventare matto! Ho una caldaia Savio di 3 anni e mi succede una cosa strana.La pressione e' 1,5 ma, nel momento in cui la caldaia smette di funzionare per qualche ora, scende di circa 0,5.Per poi tornare a 1,5 ( senza aggiunta di acqua! ),quando inizia la produzione di acqua calda o si accendono i termosifoni.L'assistenza tecnica ha misurato la pressione (regolare ) del vaso di espansione e verificato che il circuito dei termosifoni non ha perdite. Cosa puo' essere? E' comunque un problema?

    Grazie per i vostri suggerimenti
    PER PRIMA COSA BISOGNA ESALTARE LA CARATTERISTICA DELL'ACQUA
    1- l'acqua e' incomprimibile
    e per incomprimibile significa che se metti dell'acqua nel sebatoio della tua macchina sei fregato ti s'inchioda
    deto cio' all'aumentare della temperatura aumenta anche il volume dell'acqua riscaldato
    dato che con le nuove caldaie si hanno dei vasi espansione ridotti circa 8 litri
    e se la caldaia e' posizionata per un impianto + grande rispetto a quello che possa contenere l'epansione degli 8 litri
    la pressione del circuito di riscaldamento aumentera' a dismisura per poi tornare alla pressione iniziale con impianto freddo...
    se hai un locale tecnico adibito al solo utilizzo caldaia
    fai posizionare un secondo vaso espansione da 18 litri sulla linea del riscaldamento
    e vedrai che non avrai + il problema
    se non hai il locale tecnico fai bella faccia a cattiva sorte

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI