• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-19 22:15:47

Caldaia per acqua e un solo termosifone


Antonino123
login
18 Settembre 2007 ore 17:56 4
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.

sto ristrutturando casa è ho creato una stanza in più ripetto a prima.

l'appartamento ha un impianto di riscaldamento condominiale, ma io ho predisposto la casa per un futuro impianto a riscaldamento autonomo.
Adesso però vorrei portare il riscaldamento anche nella nuova stanza, senza apportare modifiche all'impianto condominiale esistente.
La mia idea era quella di utilizzare la caldaia oltre che per l'acqua calda anche per riscaldare il termosifone presente nella nuova stanza(naturalmente il termostato sarà in quella stanza).

La caldaia sarà una immergas a camera stagna.

E' una buona idea strutturare il tutto in questo modo?
Che caldaia devo prendere una da 24 Kw?

Grazie mille
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 19:11
    Per la caldaia si puo' depotenziare
    certo renderla efficiente per 1300 calorie non sara' possibile
    pero' funziera' ugualmente
    la mia domanda pero' e' un'altra
    ma se paghi a millesimali credo si dica cosi' per i condomini
    chi te lo fa fare ?? di riscaldare con la tua caldaia quando ti tocca di pagare ugualmente??

  • antonino123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 17:45
    Volevo usare la mia caldaia per non apportare modifiche al riscaldamento condominiale , e quindi evitare tutti i problemi che potrebbe comportare.

    Depotenziare la caldaia non mi sembra il caso.
    Il mio problema è sapere che tipo di caldaia comprare.
    Una caldaia solo per l'acqua mi viene 300 ? mentre comprarne una che mi riscaldi l'acqua più un solo termosifone mi costa dai 1300 in su?

    ma non c'è una via di mezzo? da quello che dicono gli installatori/venditori sembrerebbe di no

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 22:10
    Volevo usare la mia caldaia per non apportare modifiche al riscaldamento condominiale , e quindi evitare tutti i problemi che potrebbe comportare.

    Depotenziare la caldaia non mi sembra il caso. Il mio problema è sapere che tipo di caldaia comprare.
    Una caldaia solo per l'acqua mi viene 300 ? mentre comprarne una che mi riscaldi l'acqua più un solo termosifone mi costa dai 1300 in su?

    ma non c'è una via di mezzo? da quello che dicono gli installatori/venditori sembrerebbe di no
    perche' non ti sembra il caso di depotenziare la caldaia????
    la zona riscaldamento si gestisce in maniera differente dall'utilizzo del sanitario
    e cmq esistono in commercio diverse ditte che puoi trovare ad un prezzo inferiore dei 1300euri
    IMMERGAS
    SIME
    SAVIO
    RHEEM RADI FORSE NON SI SRIVE COSI'
    ANCHE LA STESSA WISSMAN TANTO DECANTATA COMINCIA AD ADEGUARSI CON I PREZZI
    CMQ LA MIGLIOR CALDAIA E' QUELLA CHE TI DA LA POSSIBILITA' DI AVERE + CENTRI ASSISTENZA NELLE TUE VICINANZE
    I MONOMANDATARI FANNO IL BELLO ED IL CATTIVO TEMPO
    allora vai da un rivenditore e ti fai dare i prezzi di alcune marche con i rispettivi c. assistenza
    verifica se la solita marca puo' avere + di 1n centro assistenza nella zona e la scelta la fai ricadere su quella
    logico che un marchio credibile deve esserci dietro
    auguri per la scelta

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 22:15
    Vie di mezzo no,confermo ,o caldaia o scaldabagno ,in questo caso caldaia,il consiglio e cercare una caldaia che possa modulare la potenza in automatico il quale dai parametri elettronicisia possibile depotenziarla il piu possibile nella fase riscaldamento ottimo sarebbe monatare un equilibratore idraulico il quale compenserebbe la sovrattemperatura quando capita evitando che vada in ebollizione ,alcune caldaie hanno di serie anche un bay pass per far girare piu ache nella caldaia e limitarla nel radiatore in realta serve per far girare piu ache nella caldaia perche l'impianto è un po intasato ma per il tuo caso potrebbe tornare utile,controlla se quella che hai scelto ha tutte le caratteristiche necessarie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI