• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-22 12:52:26

Caldaia, mi aiutate?


Evakant2
login
16 Gennaio 2008 ore 14:44 4
In un appartamento, ove non c'è mai stato il riscaldamento, bisogna scegliere la caldaia, abbiamo chiesto il preventivo per caldaia a condensazione e non. Il tecnico dice che essendo una installazione ex novo, non si può mettere la caldaia normale, ma solo quella a condensazione. Perché non è certificabile se non si mette la canna fumaria fino al tetto (stiamo al piano terra di 7 piani); quello che gli ho chiesto allora, è perché quella a condensazione non ha bisogno di scarico fino al tetto?, non mi ha saputo rispondere, mi potete aiutare?
grazie
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 15:17
    La caldaia ha bisogno di una canna fumaria che sbocca sul tetto. le vecchie caldaie a camera aperta potevano usufruire di una cana in muratura in quanto i fumi erano convogliati per tiraggio naturale del camino. la normativa prevede che una caldaia a camera stagna, quindi a flusso forzato (dotata di ventilatore) debba scaricare i prodotti della combustione in una canna fumaria stagna, che impedisca il passaggio dei fumi nelle eventuali fessure. il materiale certificato per l'intubazione è in plastica, non resiste a temperature troppo alte, da qui l'uso di una caldaia a condensazione i cui fumi sono di temperatura inferiore alle altre e possono essere convogliati con una tubazione in materiale plastico dotata di certificazione.

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 17:19
    Avete in un botto solo azzerasto tutte le mie convinzioni in tema di caldaie e scarichi !

    Tuttavia vi dico come la penso io.

    Non mi risulta che ci sia un obbligo di legge, per lo meno nazionale, che imponga l'uso di caldaie a condensazione in caso di ristrutturazioni (che mi pare essere il caso di evakant2). C'è piuttosto un limite minimo di rendimento (da DPR 412/93).

    Non mi risulta l'obbligo che una caldaia scarichi necessariamente in canna fumaria con sbocco sul tetto nel caso sia a scarico forzato.

    Non mi risulta che per risanare/intubare canne fumarie esistenti in muratura sia obbligatorio utilizzare materiali plastici.

    Se vale quanto sopra:
    - puoi installare una caldaia anche non a condensazione con semplice scarico a parete nel caso sia stagna ma anche per determinati apparecchi non stagni se muniti di ventilatori, questi ultimi io li sconsiglio (norma UNI 7129).

    - puoi usare la canna fumaria preesistente da intubare con materiali adatti alle temperature dei fumi nel caso utilizzi una caldaia con scarico forzato (usando metallo sei tranquillo sia per caldaie a condensazione che non a condensazione)

    - puoi usare la canna fumaria così com'è con apparecchi a tiraggio naturale previa verifica del tiraggio disponibile;

    - come giustamente osservi tu, le caldaie a condensaiozne possono anche essere installate senza canna fumaria: il motivo è che sono stagne.

    ciao

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 22:11
    Avete in un botto solo azzerasto tutte le mie convinzioni in tema di caldaie e scarichi

    no, assolutamente.

    "Non mi risulta che ci sia un obbligo di legge che imponga l'uso di caldaie a condensazione in caso di ristrutturazioni (che mi pare essere il caso di evakant2). C'è piuttosto un limite minimo di rendimento (da DPR 412/93)"

    non è ristrutturazione, è nuovo impianto

    "Non mi risulta l'obbligo che una caldaia scarichi necessariamente in canna fumaria con sbocco sul tetto nel caso sia a scarico forzato."

    si, se cè la canna fumaria. altrimenti si va in deroga

    "Non mi risulta che per risanare/intubare canne fumarie esistenti in muratura sia obbligatorio utilizzare materiali plastici."

    puoi usare anche il flex inox, basta che sia certificato

    " puoi usare la canna fumaria così com'è con apparecchi a tiraggio naturale previa verifica del tiraggio disponibile;"

    assolutamente no, è un nuovo impianto. si montano caldaie a camera aperta solo in caso di mera sostituzione del generatore di calore

    " come giustamente osservi tu, le caldaie a condensaiozne possono anche essere installate senza canna fumaria: il motivo è che sono stagne."

    no se esiste la canna fumaria

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 12:52
    E' vero nella mia risposta ho inteso e scritto "ristrutturazione", invece trattasi di "nuovo impianto"; in questo caso il DPR 412 che citavo nella risposta prescrive la canna fumaria.

    Circa la scelta della caldaia resta facoltà del proprietario sceglierla a condensazione o meno, ed eventualmente anche a camera aperta. In tutti i casi la canna fumaria deve essere adatta allo scopo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI