• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-09-19 11:50:45

Caldaia istantanea vs caldaia accumulo


Cervoeclettico
login
08 Marzo 2006 ore 19:25 6
Ciao a tutti!
Avrei bisogno delle vostre opinioni relativamente alla scelta di una caldaia istantanea vs una con accumulo.

Abito in un appartamento di circa 120mq con 2 bagni (siamo in 3 in famiglia), sono in un condominio (piano intermedio), la caldaia è per riscaldamento e acqua sanitaria e sarà necessariamente di tipo C (tiraggio forzato).

Un idraulico che mi ha fatto un preventivo mi ha sconsigliato nettamente la caldaia a condensazione in quanto (secondo le sue parole) "il lume non vale la candela"...

Vabbè...

Allora mi ha proposto una caldaia da 24 Kw con accumulo di 60 litri!

Io sono un po' sorpreso....non me ne intendo ma altri conoscenti (più o meno stessa tipologia di abitazione) hanno montato caldaie istantanee o al massimo con micro accumulo (es. 6-10 litri).

Cosa mi consigliate? Avere un bollitore di 60 litri appeso ad una parete non mi convince tanto...soprattutto in termini di consumo enegetico, tra l'altro per lavoro siamo spesso fuori casa dalla mattina a sera...

Boh...non so ma oggi montare una caldaia con 60 litri di accumulo mi sembra di tornare indietro di 15 anni....

Grazie mille in anticipo per la collaborazione.
  • polare978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 20:38
    Il ragionamento del tuo idraulico sulla caldaia a condensazione è valido solo se hai l'impianto a termosifoni.
    Nel caso tu abbia un impianto a termosifoni, ti consiglio una caldaia a premiscelazione (3 stelle).

    Per quanto riguarda l'accumulo personalmente penso che debba essere il più piccolo possibile, senza sarebbe addirittura meglio, ma tutto dipende da quanti litri al minuto riesce a scaldare la caldaia. Con 12 ottieni già un buon confort.

    Personalmente ho una caldaia da 34Kw che senza accumulo riesce a fornirmi la bellezza di 16 litri al minuto di acqua calda. Riempio la vasca che la caldaia nemmeno se ne accorge.

    Saluti

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 22:29
    Accumolo o no?
    Per l'accumolo hai il vantaggio di avere una riserva di acqua calda che all'occorrenza puo servire anche due rubinetti contemporaneamente con una produzione rapida difficilmente ci riesci,poi va considerato anche il fattore calcare se abiti in una zona dove il calcare è molto alto personalmente preferirei un accumulo,quelle a produzione rapida si incrostano molto piu velocemente ,
    la caldaia a condensazione forse si è un po esagerata ,la particolarita e che con essa puoi modulare anche l'impianto a termosifoni ,corredando la la caldaia di tutte le sue centraline,alcune hanno un programma di autoapprendimento che con tempo si adattano a come fai lavorare l'impianto per mantenerti la temperatura impostata facendoti consumare meno possibile,possibile che anche una premiscelata abbia lo steso tipo di programma ,ma per quelle mi devo informare

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Giugno 2009, alle ore 19:36
    L''ACCUMULO è interno alla caldaia consuma di più ma ti permette di avere un bel pò di acqua calda subito. Certo il fatto che siete solo tre persone mi fa pensare che l'accumulo non ti serva a molto.Difficile la contemporaneità, poi l'accumulo è sempre tenuto caldo quindi un pò di metano lo spendi.
    Il consumo poi è relativo d'inverno non dovrebbe cambiare nulla perché tanto per far girare l'acqua nei radiatori la caldaia è più o meno costantemente in funzione, al minimo, quindi cambia poco scaldare anche l'accumulo, mentre l'estate, con il circuito invernale chiuso, potrebbe condumare qualcosina in più per tenere caldo l'accumulo, ma ripeto per tre persone lo escluderei.


    Ma calcola che l'aumento dovrebbe essere irrisorio perché queste caldaie, a quanto ho capito, consumano poco ad utilizzo costante mentre consumano di più se si fanno delle belle tirate al massimo, ma ripeto per il discorso estivo potrebbe essere uno sperpero di metano.


    Ma scusate l'accumulo può essere sia per una murale che per una a basamento? da quanto sapevo io l'accumulo era insito alla caldaia a basamento.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Giugno 2009, alle ore 19:38
    L'impianto poi non è grandissimo a servizio di un appartamento di 120 mq, fossi in te per quel che so opterei per una istantanea murale, verifica la portata al minuto di acqua calda se si aggira intorno a 16 litri al minuto alla grande

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Giugno 2009, alle ore 14:36
    Il mio idraulico ha installato una caldaia Vailant ecoblock plus VMW 346/3-5 dove:
    "è possibile attivare la funzione di mantenimento del calore che mette immediatamente a disposizione l'acqua calda alla temperatura desiderata ... lo scambiatore di calore viene mantenuto al livello di temperatura preimpostato"
    Questo può sostituire in parte l'accumulo?
    A vostro parere quanto consuma in più?

  • walterpozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Settembre 2015, alle ore 11:50
    Avendo una casa su due piani + seminterrato dove è installata la caldaia mi domandavo se la caldaia ad accumulo può velocizzare l'arrivo dell'acqua calda al piano superiore perché oggi con una caldaia istantanea devo aspettare molto. Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI