• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-08 12:40:03

Caldaia gpl posizionata in cucina


Mandms
login
08 Aprile 2011 ore 10:07 3
Buongiorno.
Stiamo valutando l'acquisto di una casa già ristrutturata con impianto di riscaldamento suddiviso tra gpl e stufe a pellet.
La casa è dotata di un ampio locale caldaia/sgombero (5,5x4 mt) in muratura con copertura non coibettata.
Sarebbe nostro interesse ristrutturarlo per poter ricavare in questo locale la cucina.
Puo' rimanere dov'è la caldaia gpl a muro( posta proprio a ridosso della porta)?
Purtroppo non conosciamo ancora le specifiche della suddetta caldaia, vorremmo delle indicazioni specifiche sui parametri di sicurezza, sapere se è obbligatorio un locale autonomo per questo tipo di caldaia e le misure minime del locale di pertinenza.
GRAZIE.
Maura
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Aprile 2011, alle ore 10:59
    Se la cucina si può mettere davvero in quel locale io non mi preoccuperei più di tanto, piuttosto spenderei un qualcosina per spostare la caldaia fuori o per sostituirla con una adatta. (io sarei per lo spostamento, norme o non norme il gpl in casa non lo voglio )

  • mandms
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Aprile 2011, alle ore 11:44

    Il cambio di destinazione del locale è fattibile.
    A spostare in esterno la caldaia, ci abbiamo pensato anche noi, ma ci dispice un po' visto che l'impianto è praticamente nuovo(meno di 6 anni)e poi rimarrebbe a vista sulla facciata della casa .

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Aprile 2011, alle ore 12:40
    Allora se la caldaia non fosse da interni dovrete sostituirla.
    io installerei anche un rilevatore di gpl con blocco del gas... oltre naturalmente al rispetto prescrizioni di aerazioe ed evacuazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI