• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-10 11:17:34

Caldaia: esterno o interno???


Bellamatte
login
09 Novembre 2006 ore 17:11 3
Buongiorno a tutti!
Ho preso casa in un condominio e devo sostituire la caldaia, che attualmente è interna, essendo sistemata "sulla" canna fumaria, che passa in mezzo al soggiorno (non è perimetrale).

Vorrei portare la caldaia sul balcone, ma non posso metterne una turbo (a camera stagna) sia per regolamento di condominio sia per canne fumarie non a norma: posso utilizzare una caldaia a camera aperta per esterni avendo una distanza lineare di 2,2 m (più due curve) tra la caldaia e la canna fumaria?

Qualcuno sa darmi delle informazioni sulle caldaie a condensazione? sono convenienti? l'affidabilità?

Grazie.

Matteo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 21:24
    Perche ti interessa la condensazione,tanto non la puoi montare,che aspetta il condominio a mettere a norma le canne fumarie?
    che diametro è quella attuale?e dedicata a te o ci sono altri attacchi?

  • bellamatte
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Novembre 2006, alle ore 08:20
    Mi risulta che le canne fumarie siano a norma (sono state sistemate in primavera!) ma non prevedano la camiciatura interna per lo scarico dei fumi di una caldaia a camera stagna, quindi non si possono installare caldaie a camera stagne per evitare che nei piani alti del condominio ci siano fuoriuscite di fumi negli appartamenti.
    Attualmete è installata una caldaia a camera aperta (in mezzo al soggiorno!) della Beretta, risalente a 12 anni fa: il diametro del tubo di scarico è di 13 cm.
    Chiedevo informazioni sulle caldaie a condensazione perché ho sentito pareri diametralmente contrastanti, anche se mi par di aver capito che non conviene installarne una in un appartamento.

    Grazie.

    M

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Novembre 2006, alle ore 11:17
    Le caldaie a condensazione funzionano molto bene,non credere alle rese che danno sono calcoli viziati ,la realta di esse è che rendono qualche punto in piu niente di piu ma questo è un altro discorso.
    Nel tuo caso non la puoi mettere perche non hai una canna fumaria adatta ad essa,dovresti fare una canna fumaria dedicata e sigillata al fumaiolo con uscita a cielo aperto e uno scarico ben fatto altrimenti rischi di allagare tutto con gli acidi prodotti dalla condensazione.
    Credo che se non puoi intubare la canna fumaria che hai non c'è soluzione che rimontare una caldaia a camera aperta tiraggio naturale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI