• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-24 07:55:24

Caldaia condensazione: si/no


Travis
login
21 Dicembre 2007 ore 16:30 4
Salve a tutti e auguri a tutto il forum.
Vorrei un aiuto: in fase di organizzazione dei lavori di ristrutturazione ho chiesto esplicitamente al geom. di prevedere nell'elenco dei lavori da fare anche la sostituzione della caldaia con una a condensazione.
Ora però leggo che i vantaggi di questa caldaia (risparmio del 30% circa) si avrebbe solo con un impianto a bassa temperatura (in pratica con un impianto radiante a pavimento)....mentre il mio sarà un impianto tradizionale. A tale proposito vi chiedo:

Vale comunque la pena di prevedere una caldaia a condensazione?
Se si quali accorgimenti devo adottare per sfruttarla al massimo..?
Se no tra le caldaie tradizionali quale offre la migliore tecnologia per risparmiare?

Grazie a tutti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 17:56
    La migliore tecnologia per risparmiare è tenere la caldaia spenta,per arrivare a ciò devi lavorare bene sugli isolanti temici della casa,detto questo passiamo agli impianti,puoi far lavorare bene una caldaia a condensazione con un impianto a termosifono aumentando i termosifoni stessi,aumentando i termosifoni e la loro superficie di scambio possiamo farli lavorare anche a 50° il massimo della resa è con il pavimento che lavora a 34° circa ,volendo possiamo raggiungere ottimi risultati anche con caldaie a baso Nox a patto che abbiano una modulazione di fiamma ,tutte e due le caldaie le devi corredare di centralina climatica e sonda temp esterna in modo che la caldia decida a che temperatura mmandarti i radiatori in base alla tempratura esterna e a quella impostata internamente,cosi facendo avrai un impianto con temperatura scorrevole

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 18:18
    Un buon isolamento è il primo risparmio. anni fa ho avuto la fortuna di abitare in un appartamento del centro storico, lato strada purtroppo esposto a nord/est, una stanza sopra al vano scale non riscaldato, poco piu di 100 mq in tutto. però c'erano grossi muri in pietra e doppie finestre in legno con persiane esterne a scuro. porta in legno massello sul vano scale e parquet dappertutto all'infuori di bagno e cucina.

    una vecchia teknoblok senza termostato ambiente (niente modulazione di fiamma quindi), teste termostatiche su tutti i radiatori. un programmatore orario attivava la caldaia per 8 ore al giorno, 2 la mattina, due a mezzogiorno, quattro la sera. durante il periodo di attivazione la caldaia rimaneva comunque circa il 50% del tempo in stand by per raggiunta temperatura dell'acqua. qquindi consumi irrisori.

    tutto questo con una vecchia teknoblok, camera aperta, no modulazione, scarso rendimento.

    con una buona caldaia a basso nox di prezzo contenuto i risparmi saranno maggiori.

  • fab_70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 15:20
    Buongiorno
    a me per esempio è capitato adm inizio anno di optare per una caldaia non a condensazione ... poi all'ora dell'installazione ho dovuto cambiare perché nella mia provincia (asti) è uscito l'obbligo di installare solo caldaie a condensazione a basso nox..... quindi bisogna fare i conti anche con queste cose...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2007, alle ore 07:55
    Vale la pena di ricordare che con la nuova finanziaria (art. 1 comma 17 e seguenti) è stata ampliata l'agevolazione per la ristrutturazione dell'impianto invernale usando caldaie diverse da quelle a condensazione.
    La detrazione spetterà anche per caldaie a pellets, tavolette e quelle che usano materiali riciclati.
    Nei prossimi giorni verranno emanati i regolamenti di attuazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI