• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-22 19:35:57

Caldaia condensazione imar inka pmb


Marcolino1983
login
13 Gennaio 2011 ore 19:00 6
Ciao, il mio idraulico mi ha proposto questa caldaia, in particolare la INKA PMB 24.29 BT G20
poichè utilizzabile con pannelli capillari radianti al soffitto, (quindi bassa temperatura) possibilità di getire due termosifonoi nei bagni (quindi alta temperatura), e gestisce i pannelli solari.
sinceramente non conoscevo la imar prima d'ora...e poichè si parla di circa7000euro + il costo dei pannelli solari circa 3700euro...bhe mi stavo un po' documentando....
voi la conoscete? com'è?
ci si può fidare? è una buona caldaia?...e gestisce veramente pannelli capillari radianti (bassa temp) e termoarredi(alta temp)??
Infine un dubbio....il mo idraulica me l'ha proposta con i pannelli solari drain back sempre della imar
http://www.gruppoimar.it/www/?m=col_solar_db
io pensavo di installar i tubi sottovuoto come pannello solare, voi cosa ne pensate?
non sarebbe meglio in quanto più efficienti? questa caldaia li gestisce?
grazie saluti
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Gennaio 2011, alle ore 07:24
    7000 solo la caldaia o compreso i pannelli capillari?

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Gennaio 2011, alle ore 09:15
    Ciao, grazie della risposta.
    no, senza pannelli capillari.....quelli sono a parte e sono a parte anche i pannelli solari
    allora, in dettaglio:
    la caldaia sono circa 3000euro
    poi c'è un "sistema di integrazione solare acs+ 1 zona riscaldamento 2800euro
    poi vano incasso completo 550euro
    ed infine con kit racc allacc in dima, controllo remoto, kit aspirazione scarco, flange di riduzione e si arriva al totale di 7000euro circa, già tutto scontato al massimo purtroppo......

    mentre per i pannelli solari:
    con 3 collettori solari drain back black son circa 4500euro (da scontare)

    tutto questo per una casa da 110mq
    cosa ne pensi?
    e com'è questa caldaia?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Gennaio 2011, alle ore 11:20
    Purtroppo non la conosco, ma se si potesse far riferimento al prezzo deve essere sicuramente buona.
    4000 e rotti per la caldaia posata è un bel prezzone, però non si può dire senza sapere il lavoro che c'è compreso (spero alemno la posa sia compresa in queste cifre)

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Gennaio 2011, alle ore 15:25
    Purtroppo non la conosco, ma se si potesse far riferimento al prezzo deve essere sicuramente buona.
    4000 e rotti per la caldaia posata è un bel prezzone, però non si può dire senza sapere il lavoro che c'è compreso (spero alemno la posa sia compresa in queste cifre)
    ehmm no...nei prezzi che ho detto la posa non è compresa....ma è a parte...

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Gennaio 2011, alle ore 23:48
    Dimenticavo....i pannelli solari sono a svuotamento automatico e sono abbinati a questa caldaia, proprio perché è in grado di gestirli autonomamente....
    però anche cercando in rete non ho trovato nessun commento a riguardo di questa caldaia....
    il mio dubbio è se investire 7000euro su questa caldaia...sia una buona cosa o meno...

  • djanni15
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Gennaio 2011, alle ore 19:35
    Ciao,
    IMAR è sicuramente un'ottima cas acostruttrice ed in particolare il modello a cui fai riferimento è un prodotto affidabile e all'avanguardia. A mio avviso il prezzo di cui parli è un po fuori mercato, io valuterei altre opzioni e anche anche installatori.
    Valuta una soluzione simile, prodotta da un'altra casa costruttrice molto affidabile e di indubbia esperienza nel campo termoidraulico; parlo di Fondital, e nello specifico del modello MADEIRA ovvero un gruppo termico comprensivo di caldaia a condensazione da 24 o 28 kw con bollitore integrato da 3000Litri doppio serpentino e tutti gli impianti idraulici deve essere solo installata). In alternativa c'e' il modello Madeira Compact con caldaia a condensazione 24 Kw e bollitore integrato da 160 Litri monoserpentino e presenta uno scambiatore a piastre secondario.
    Fondital propone anche pacchetti per l'energia solare comprensiva di collettori, accessori e tutto ciò che concerne l'installazione. Io valuterei diverse soluzioni e non affidarsi alla semplice proposta dell'installatore.
    Per ulteriori informazioni scriva pure

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI