• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-07 00:24:17

Caldaia adeguata


Silviamer
login
02 Maggio 2011 ore 17:08 8
Buongiorno a tutti.
Come si fa a sapere se una caldaia è adeguata per la propria abitazione o se potrebbe risultare insufficiente?
La domanda sorge dal fatto che nel complesso di ville che stanno costruendo hanno effettuato tutte scelte al risparmio e si teme che anche per le caldaie sia avvenuta la stessa cosa. Tra l'altro abbiamo notato che le caldaie installate sono tutte uguali sia in villette da 100mq con due bagni che in ville da 300mq con 4 bagni.
Possibile che non sia necessario differenziare, anche riflettendo sul numero di elementi di termosifoni che, per ovvie ragioni, variano in maniera sensibile?
Grazie a chiunque avesse una risposta...
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 08:48
    Ci vuole un termotecnico che ti calcoli il fabbisogno energetico dell'edificio.
    In base a quello vedi se la potenza della caldaia è sufficiente o meno.
    Ci sono anche in rete dei siti dove è possibile fare un calcolo stimato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 09:31
    Buongiorno. Trattandosi d'immobili nuovi, anche ai fini dell'agibilità, il costruttore (o chi ha il titolo edilizio, comunque) è tenuto a depositare la relazione ex L. 10/91, in tema d'efficienza energetica, per usare un'espressione di sintesi. Come promissari acquirenti, ai sensi della L. 241/90, Voi potete accedere presso il fascicolo edilizio, depositato in Comune, ed effettuare le verifiche del caso.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 12:14
    Uguali come modello o proprio proprio identiche?

    tieni presente che le caldaie moderne hanno la possibilità di regolare la potenza dal menù service.

  • silviamer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 15:23
    Intanto grazie a tutti...
    1. le caldaie sono tutte uguali totalemente uguali
    2. esiste una parte, nella certificazione energetica, che mi specifica questa cosa?
    3. chi ha effettuato la certificazione è ovviamente anche chi ha installato non fidandomi particolarmente.... il resto vien da se'...
    grazie ancora

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 18:09
    La certificazione energetica non è la conformità d'impianto, non credo che l'abbia fatta l'installatore..

    nel tuo caso che potenza ha e quanti mq e bagni hai?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Maggio 2011, alle ore 09:44
    Del fabbisogno energetico, così come dell'isolamento termico (e acustico, ovviamente), rispondono in solido costruttore/venditore, DL ed eventuali subappaltatori, più eventuali altri professionisti intervenuti.

  • silviamer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Maggio 2011, alle ore 07:08
    Nel tuo caso che potenza ha e quanti mq e bagni hai?

    credo sia una 24 kw, io ho 4 bagni e 300 mq...
    la speranza è che al posto di risparmiare nei miei confronti siano stati generosi con i proprietari di case più piccole...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2011, alle ore 00:24
    Una casa ben coibentata di 300 mq puo essere riscaldata da una caldaia da 24 kw ,per servire adeguatamente i 4 bagni e la cucina consiglio un bollitore da 120 lt scaldato dalla caldaia ,perfetto un 200 lt con pannelli solari ,trovo la caldaia un po tirata mi piaceva di piu una 33 kw da poter tarare sul funzionamento riscaldamento e dare la potenza massima per il bollitore ,la casa è grande ci stanno dentro 8 persone per lavarle tutte ci vuole tanta acqua calda

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.588 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI