• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-02-08 22:14:13

Caldaia: acqua calda ad intermittenza


Crikcrok
login
16 Marzo 2011 ore 09:04 8
Ciao a tutti. Da qualche tempo (specificatamente da quando ho fatto fare all'assistenza il bollino blu...) ho un problema con la mia caldaia Junkers: quando uso l'acqua calda, questa esce, poi all'improvviso diventa gelida e a volte dopo qualche tempo torna ad essere calda. Altre volte invece devo chiudere il rubinetto, riaprirlo e poi esce di nuovo calda. Il tecnico chiamato (lo stesso del bollino) ha pulito la caldaia dicendo che c'era molto calcare, cosa in effetti vera. Poi la caldaia ha ripreso a funzionare per qualche settimana. Successivamente si strada ACEA ha fatto dei lavori interrompendo l'erogazione di acqua. Al ripristino, ovviamente, è uscita parecchia sporcizia dall'impianto e dopo qualche giorno la caldaia ha ripreso a fare lo stesso difetto. Abbiamo di nuovo chiamato lo stesso tecnico, quando è venuto ci ha detto che è rotta la centralina e che cambiarla costerebbe 500 euro, proponendoci di comprare una nuova caldaia (la nostra ha 6 anni) ad un prezzo di favore (1200 euro). Secondo me la caldaia è di nuovo solo sporca, infatti dal rubinetto di un bagno (ma non dall'altro o dalla cucina) esce ancora sporcizia a distanza di almeno un mese dai lavori, ma come posso essrne certa? Non vorrei chiamare un nuovo tecnico, pagare la chiamata per non farmi fare nulla ... di 40 euro in 40 i soldi se ne vanno senza aver minimamente risolto il problema. E poi: se fosse la centralina, sarebbe pericoloso in caso di mancanza di erogazione di ga, ad esempio, non si chiuderebbe l'erogazione? Grazie a chiunque vorrà aiutarmi a decidere cosa fare.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2011, alle ore 20:10
    Il centro assistenza dovrebbe astenersi da sostituire caldaie e venderle,per la vendita ed installazione ci sono gli idraulici,nel caso tu optassi per una nuova caldaia cambia marca e fatti montare un filtro in ingresso cosi bastera pulire quello se hai un idraulico di tua fiducia chiamalo se passa a fare un controllo ,cosi fidarsi è bene non fidarsi è meglio

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 09:28

    -------------
    Secondo me la caldaia è di nuovo solo sporca, infatti dal rubinetto di un bagno (ma non dall'altro o dalla cucina) esce ancora sporcizia a distanza di almeno un mese dai lavori, ma come posso essrne certa?
    ----------------
    Non ho capito alcune cose: il problema dell'intermittenza dell'acqua calda l'avevi/l'hai solo in bagno oppure da tutte le parti? E poi: la portata del rubinetto è normale, oppure ti sembra ridotta? E ancora: che puoi dire della doccia? Quanta acqua esce dalla soffione? E quando fai la doccia ti va sempre ad intermittenza calda/fredda, oppure lo fa solo al lavandino?

    Giovanni

  • crikcrok
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Marzo 2011, alle ore 08:57
    Il problema esiste nei bagni ed in cucina, alla doccia e alla vasca, ovunque insomma e non mi sembra che cambi di molto (cioè non è che in cucina esce di più o più calda che in bagno). La portata è normale e dalla doccia esce calda/fredda come al resto. Forse solo lì, occasionalmente, se si apre calda e si tiene a lungo resta calda, mentre alla vasca è più intermittente.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Marzo 2011, alle ore 12:14
    Lo scambiatore è sporco e fa in modo che la caldaia salga troppo di temperatura e si ferma poi appena si riabbassa la temperatura riparte in quel lasso di tempo arriva l'acqua fredda,altra causa che sia andata fuori taratura ,oppure un sensore non funziona bene ,non credo dipenda dalla scheda elettronica ,

  • crikcrok
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Marzo 2011, alle ore 13:46
    Chiamo un nuovo tecnico e mi faccio dire secondo lui cosa è, senza dire che ho già sentito un altro. Da quello che leggo, ormai sono quasi convinta che lo scambiatore sia sporco ...

  • fablone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Marzo 2011, alle ore 15:38
    Sicuramente è lo scambiatore!di frequente capita anche a me, ed è sufficiente pulirlo!inoltre cambierei tecnico, perché esiste comunque la possibilità di cambiare i pezzi con dei pezzi per così dire "rigenerati".Cioè io ho trovato una ditta che mi fa manutenzione della caldaia (qnd serve) e che mi sostituisce i pezzi, ad es lo scambiatore, con dei pezzi rigenerati da loro, su cui mi da anche la garanzia!

  • manuelamuttini
    0
    Ricerca discussioni per utente Fablone
    Venerdì 24 Novembre 2017, alle ore 08:14
    Sicuramente è lo scambiatore!di frequente capita anche a me, ed è sufficiente pulirlo!inoltre cambierei tecnico, perché esiste comunque la possibilità di cambiare i pezzi con dei pezzi per così dire "rigenerati".Cioè io ho trovato una ditta che mi fa manutenzione della caldaia (qnd serve) e che mi sostituisce i pezzi, ad es lo scambiatore, con dei pezzi rigenerati da loro, su cui mi da anche la garanzia!
    Io ho lo stesso problema. Ho chiesto cambio scambiatore e con intervento mi viene a costare 250.00 300.00 euro . Mi sembra esagerato. Quanto l' hai pagato tu ?

  • marcoguaschino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Febbraio 2020, alle ore 22:14
    Ciao, sono Marco da Livorno, la mia ventennale caldaia Leblanc andava a intermittenza (sia per il riscaldamento che per l’ acqua calda) ho risolto il problema avvicinando alla fiamma pilota il suo sensore di rilevamento fiamma.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.597 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI